Categories: Notize Roma

Presentazione della nuova stagione sportiva 2024/2025 del Gruppo Sportivo Montespaccato: un evento dedicato alla legalità

La stagione sportiva 2024/2025 del Gruppo Sportivo Montespaccato si apre con un evento speciale e significativo, previsto per venerdì 6 settembre. L’incontro, che si terrà presso il Centro “Don Pino Puglisi” di Via Stefano Vaj, 41, rappresenta non solo un momento di presentazione delle attività agonistiche, ma anche un forte messaggio contro i recenti atti di vandalismo. Il programma “Talento & Tenacia – crescere nella legalità” sarà al centro dell’evento, il cui obiettivo è promuovere valori positivi attraverso lo sport.

Dettagli dell’evento

Dove e quando si svolgerà

La presentazione avrà luogo dalle ore 17 alle ore 19 nel campo di calcio a 11, dove le tribune saranno aperte a tutti gli interessati. I partecipanti avranno la possibilità di assistere a una panoramica completa delle attività previste per la prossima stagione, che include squadre che vanno dall’under 14 fino alle prime squadre maschili e femminili, insieme alla scuola calcio. La location, già resa nota per le sue attività sociali e sportive, fungerà da palcoscenico per un evento che promette di essere inclusivo e partecipativo.

Il programma dell’incontro

L’evento sarà arricchito dalla proiezione di un cortometraggio intitolato “Montespaccato, legalità in campo”. Questa visione avverrà su un maxi schermo allestito nel campo da gioco, reso disponibile grazie alla collaborazione con Studios, che ha deciso di sostenere l’iniziativa. Il corto verrà presentato per sottolineare l’importanza della legalità e della coesione sociale, temi centrali del programma “Talento & Tenacia”.

Il significato dietro l’iniziativa

Una risposta al vandalismo

La scelta di organizzare questo evento non è casuale. Durante la notte del 20 agosto scorso, il Centro “Don Pino Puglisi” ha subito un raid vandalico che ha suscitato una forte indignazione nella comunità. L’incontro non è soltanto un’occasione per presentare le attività sportive, ma un’importante risposta a tali atti intollerabili e una dimostrazione della resilienza della comunità di Montespaccato. Le istituzioni e le associazioni del territorio sono state invitate a partecipare, sottolineando l’importanza dell’unità in questi momenti critici.

Il patto di quartiere per Montespaccato

Parte integrante dell’evento sarà la proposta di un “Patto di Quartiere” per Montespaccato, già avanzata alle istituzioni locali. È prevista la partecipazione di rappresentanti istituzionali, associazioni, tesserati, soci, sostenitori e simpatizzanti, tutti uniti sotto un comune denominatore: la volontà di proseguire e rafforzare le attività sociali e sportive. Questo patto mira a coinvolgere la comunità nella costruzione di un ambiente più sicuro e coeso, promuovendo al contempo valori di legalità e rispetto reciproco.

Invito alla partecipazione

Chi può partecipare

Tutti coloro che desiderano sostenere il Gruppo Sportivo Montespaccato e partecipare a questa iniziativa sono invitati a prendere parte all’evento. L’apertura delle tribune a tesserati, soci e simpatizzanti sottolinea l’intenzione di rendere l’incontro il più inclusivo possibile. La comunità è chiamata a unirsi per celebrare non solo il calcio, ma anche i valori di legalità e giustizia sociale che il Gruppo Sportivo si impegna a promuovere.

Un’opportunità di crescita per i giovani

Il programma “Talento & Tenacia” si prefigge l’obiettivo di educare e formare i giovani attraverso lo sport, instillando in loro valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e la legalità. L’incontro di venerdì 6 settembre rappresenta un’opportunità importante per i giovani atleti, che potranno scoprire le varie attività sportive a cui potranno partecipare nella nuova stagione, contribuendo così a una formazione personale e sociale completa.

L’invito a partecipare è aperto a tutta la cittadinanza, con la speranza di vedere una vasta partecipazione che dimostri quanto sia forte l’impegno della comunità di Montespaccato nella promozione dello sport come strumento di crescita e di legalità.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago