Categories: Notize Roma

Preservare e tutelare l’ottantotto chilometri di litorale ad Arzachena: il progetto di Roberto Ragnedda

Panoramica sul Progetto di Preservazione

L’amministrazione comunale di Arzachena, guidata da Roberto Ragnedda, ha avviato un’iniziativa volta a proteggere l’intero litorale del territorio comunale dall’erosione costiera. Uno dei primi passi consiste nel regolamentare l’accesso alle spiagge più piccole e fragili, iniziando con un test pilota a Le Piscine, situata sul litorale di Cannigione. L’obiettivo è limitare il numero di persone che possono accedere alla spiaggia, seguendo le direttive di un regolamento che sarà presentato in consiglio comunale.

Informativa sul Progetto

Il progetto sarà presentato agli operatori turistici e ai cittadini il prossimo 8 maggio durante una riunione pubblica presso lo Spazio Nexus ad Arzachena. Claudia Giagoni, assessora al Turismo, sottolinea l’importanza di gestire in modo sostenibile l’alto flusso turistico che caratterizza la zona, con picchi di oltre 140mila persone al giorno durante il mese di agosto. Questo approccio mira a preservare le risorse naturalistiche, considerate il patrimonio più prezioso del territorio.

Accesso Controllato alle Spiagge

Un’applicazione digitale sarà disponibile per prenotare l’accesso alla spiaggia per l’intera giornata o per metà giornata, fino a 72 ore prima. Una parte dei posti disponibili sarà riservata ai residenti, che potranno accedere gratuitamente all’arenile insieme ai bambini sotto i 12 anni. Il sistema di accesso controllato sarà attivo dal 15 luglio al 31 agosto 2024, al fine di monitorare i flussi di visitatori, individuare eventuali problematiche gestionali e perfezionare il sistema in vista del 2025.

Test Pilota a Le Piscine

Il test pilota condotto a Le Piscine rappresenta il primo passo dell’amministrazione comunale di Arzachena. Successivamente, verrà presentato un report dettagliato sugli studi effettuati durante un incontro pubblico. Il regolamento stabilito definirà i criteri di accesso alla spiaggia Le Piscine, nel rispetto di quanto già pianificato nel Piano utilizzo dei litorali, e specificherà le modalità di prenotazione. Alessandro Malu, assessore all’Urbanistica e Demanio, aggiunge che questo progetto ha l’obiettivo di garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali del territorio comunale di Arzachena.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago