Categories: Notize Roma

“Presidente Corte d’Appello denuncia ‘gangsterismo urbano’ a Napoli”

Clan e gruppi minori responsabili di “gangsterismo urbano”

Secondo il presidente della Corte d’Appello di Napoli, Eugenio Forgillo, i clan e i gruppi minori della criminalità mostrano una forte inclinazione al conflitto, contribuendo così al fenomeno allarmante del “gangsterismo urbano”. Questa preoccupante situazione è emersa dai dati presentati oggi da Forgillo, in vista dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà domani a Castel Capuano, a Napoli.

Esplosione di colpi d’arma da fuoco in pieno centro

Il magistrato ha fatto riferimento in particolare a quanto accaduto solo pochi giorni fa in corso Lucci, a Napoli, dove sono stati sparati ben 80 colpi d’arma da fuoco “in pieno centro e durante l’orario diurno”. Nonostante si sia registrato un calo degli omicidi nell’area partenopea (-22,22%), Forgillo ha sottolineato la diffusione del deprecabile fenomeno delle cosiddette “stese” tra bande rivali.

Lotta delle forze di polizia contro la criminalità

Nonostante la situazione critica, le forze di polizia stanno facendo del loro meglio per contrastare la criminalità organizzata. Secondo Forgillo, “le forze dell’ordine stanno svolgendo un lavoro encomiabile nel contrastare le attività criminali e nel garantire la sicurezza dei cittadini”. Tuttavia, è necessario un impegno ancora maggiore per affrontare il problema del gangsterismo urbano e porre fine alle violenze tra bande rivali.

In conclusione, il fenomeno del gangsterismo urbano rappresenta una grave minaccia per la sicurezza delle città italiane. I clan e i gruppi minori della criminalità mostrano una spiccata propensione al conflitto, mettendo a rischio la vita dei cittadini comuni. È fondamentale che le forze dell’ordine continuino a combattere con determinazione la criminalità organizzata e a lavorare per garantire la tranquillità e la sicurezza delle comunità locali.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago