Categories: Notize Roma

Presunto aggressore infermiera a Foligno: identificato

Identificato il presunto aggressore dell’infermiera all’ospedale di Foligno

È stato identificato il presunto aggressore dell’infermiera che è stata colpita al volto durante una lite con i familiari di un paziente presso il pronto soccorso dell’ospedale di Foligno. I carabinieri stanno attualmente indagando sull’incidente.

Lite scaturita da un ritardo nell’arrivo dell’ambulanza

L’infermiera stava lavorando su un’ambulanza che era stata chiamata dai familiari di un adolescente che si sentiva male. Secondo quanto riportato da La Nazione, la discussione è iniziata a causa del ritardo dell’ambulanza nell’arrivare a casa della famiglia. I familiari hanno quindi deciso di portare il paziente al pronto soccorso da soli. Una volta tornati in ospedale, il personale sanitario ha chiesto spiegazioni sulla situazione. È in questo momento che è scoppiata la lite che ha coinvolto l’infermiera.

Il direttore del pronto soccorso condanna l’aggressione

Il direttore del pronto soccorso, Giuseppe Calabrò, ha definito l’aggressione “inaccettabile”. Ha sottolineato che il paziente era classificato come codice verde, quindi non in pericolo di vita, e aveva sintomi legati a un’influenza. Nonostante le numerose emergenze in corso, l’ambulanza è arrivata tempestivamente in base alla gravità del caso. Calabrò ha evidenziato anche il carico di lavoro e il ritmo frenetico a cui il personale del pronto soccorso e del servizio di emergenza 118 è sottoposto. Ha concluso affermando che il personale sanitario dovrebbe essere protetto e tutelato per il bene comune.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

18 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago