Categories: Gossip

“Prima della Scala: La Russa, Sala e Liliana Segre nel palco reale”

La senatrice Liliana Segre al Teatro alla Scala per la Prima del ‘Don Carlo’

Per la prima volta nella storia del Teatro alla Scala, la senatrice a vita Liliana Segre sarà presente nel palco reale durante la Prima del ‘Don Carlo’ di Giuseppe Verdi. Secondo quanto riportato da Adnkronos, questa decisione è stata presa di recente come soluzione dopo che il sindaco di Milano e presidente del Piermarini, Beppe Sala, ha espresso il desiderio di sedersi accanto alla senatrice Segre durante lo spettacolo per inviare “un messaggio politico chiaro”.

Come da protocollo, in prima fila saranno presenti il presidente del Senato, Ignazio La Russa, la seconda carica dello Stato, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, insieme alle rispettive consorti.

Il sindaco Sala ha dichiarato: “Non è nel mio interesse creare polemiche in questo giorno di Sant’Ambrogio, ma per me l’importante è che la senatrice Liliana Segre sia seduta accanto a me, perché credo che in questo momento simbolicamente sia una cosa importante”. Sala ha inoltre sottolineato che la presenza di Segre rappresenta un messaggio politico significativo, riflettendo sulle tragedie che stanno accadendo in Medio Oriente.

Un messaggio politico attraverso la presenza di Liliana Segre

Il sindaco di Milano ha espresso il suo desiderio di trasmettere un messaggio politico attraverso la presenza di Liliana Segre durante la Prima del ‘Don Carlo’ alla Scala. Sala ha affermato che il messaggio politico consiste nel mostrare la vicinanza con la senatrice Segre, riconoscendo il suo contributo a Milano e riflettendo sulle tragedie che stanno avvenendo in Medio Oriente.

Assenza del presidente Mattarella e presenze istituzionali attese

A differenza degli anni precedenti, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non sarà presente durante lo spettacolo. Tuttavia, sono attese altre importanti personalità istituzionali, tra cui il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vice presidente del Consiglio, Matteo Salvini, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

In conclusione, la presenza della senatrice Liliana Segre al Teatro alla Scala durante la Prima del ‘Don Carlo’ rappresenta un importante messaggio politico. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso il suo desiderio di sedersi accanto a Segre per simbolicamente mostrare la sua vicinanza e riflettere sulle tragedie che stanno accadendo in Medio Oriente.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

7 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago