Primo viaggio Espresso Cadore per Cortina: un'esperienza unica - avvisatore.it
Il primo viaggio del treno notturno Espresso Cadore di Fs Treni turistici italiani è finalmente iniziato. Questo nuovo collegamento, parte del gruppo Fs, offre un’esperienza di viaggio unica da Roma Termini a Cortina d’Ampezzo, la “Regina delle Dolomiti”. L’obiettivo è quello di promuovere un turismo lento, sostenibile e di qualità, consentendo ai passeggeri di apprezzare le bellezze del territorio italiano durante il tragitto a bordo del treno, che diventa parte integrante della vacanza.
Durante l’inaugurazione del nuovo collegamento, l’amministratore delegato di Fs, Luigi Ferraris, ha sottolineato l’importanza del treno Cadore, definendolo “frutto di un grande lavoro”. Questo treno, che attraverserà l’intera penisola italiana, ci porterà indietro nel tempo, offrendo un’esperienza di viaggio unica. Ferraris ha anche espresso la speranza che presto saranno coperte nuove rotte e tragitti per permettere a tutti di assaporare la bellezza del nostro paese.
Durante la presentazione del viaggio inaugurale, l’ad di Fs Treni turistici, Luigi Cantamessa, ha sottolineato l’importanza del primo collegamento con nome italiano e colori sociali. Il treno Cadore sarà conosciuto come il “treno azzurro”. Questo nuovo servizio notturno offre la possibilità di viaggiare tra Roma e Cortina d’Ampezzo tutti i weekend fino al prossimo 25 febbraio, con alcune corse aggiuntive previste nel periodo natalizio. Il viaggio parte ogni venerdì dalla stazione di Roma Termini alle 21.40 e arriva a Calalzo (Belluno) alle 7.57, per poi raggiungere Cortina con un servizio di autobus in soli 50 minuti.
Con il primo viaggio del treno notturno Espresso Cadore, Fs Treni turistici italiani offre ai viaggiatori l’opportunità di vivere un’esperienza di viaggio unica, che combina il piacere di un turismo lento e sostenibile con la scoperta delle bellezze del territorio italiano. Questo nuovo collegamento rappresenta solo l’inizio di un progetto più ampio, che mira a offrire nuove rotte e tragitti per permettere a tutti di apprezzare la bellezza del nostro paese.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…