Primo weekend di maggio: l'alta pressione regala il sereno, ma da lunedì torna il maltempo - Occhioche.it
Introduzione:
Il primo weekend di maggio si prospetta all’insegna del bel tempo su tutta la penisola italiana, grazie alla rimonta dell’alta pressione. Tuttavia, le previsioni meteorologiche indicano l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica già da lunedì 6 maggio, che porterà maltempo e instabilità per gran parte della settimana.
Sabato 4 e domenica 5 maggio
Nelle prossime ore, il tempo sarà prevalentemente soleggiato su tutta l’Italia, con temperature minime in aumento. Il vento soffierà ancora teso di Maestrale sul Basso Tirreno e sulla Puglia, mentre il cielo sarà a tratti velato sul settore occidentale e parzialmente nuvoloso in montagna, dove non si escludono brevi ed isolati rovesci di calore nel pomeriggio.
Domenica 5 maggio, il tempo sarà ancora buono, seppur con qualche nuvola di passaggio in più al Nord. Le temperature registreranno un ulteriore aumento, sia nei valori minimi che massimi, e i venti si attenueranno, regalando cieli azzurri soprattutto al Centro-Sud. Sul settore occidentale delle Alpi, tuttavia, ci sarà qualche rovescio, specie nel pomeriggio, e qualche addensamento in più sulla Liguria. Le temperature saliranno fino a 30° in Sardegna e fino a 25° anche al Nord-Est.
Da lunedì 6 a mercoledì 8 maggio
‘inizio della nuova settimana sarà caratterizzato da una nuova perturbazione atlantica, che porterà un peggioramento delle condizioni meteorologiche su Alpi e Prealpi, verso Liguria e Pianura Padana già da lunedì 6 maggio. Il clou arriverà martedì 7, con possibilità di grandine al Nord e su parte del Centro, per poi estendersi, da mercoledì, anche al Sud.
Nel dettaglio, lunedì 6 maggio, al Nord ci saranno nubi in aumento con precipitazioni dal pomeriggio su Alpi, Prealpi e Liguria. Al Centro, il tempo sarà ancora buono, salvo nubi in aumento in Alta Toscana. Al Sud, il tempo rimarrà soleggiato e caldo. Da martedì, la perturbazione atlantica interesserà prima il Centro-Nord e, successivamente, da mercoledì, anche il Sud, portando instabilità per buona parte della settimana.
Un’analisi giorno per giorno
Sabato 4 maggio sarà una giornata caratterizzata dal bel tempo su tutta la penisola, con cieli sereni sia al Nord che al Centro e al Sud.
Domenica 5 maggio, il tempo rimarrà soleggiato al Nord, salvo nubi di passaggio, mentre al Centro e al Sud il bel tempo persisterà, con un aumento delle temperature al Sud.
Lunedì 6 maggio, le condizioni meteorologiche peggioreranno al Nord, con nubi in aumento e precipitazioni dal pomeriggio su Alpi, Prealpi e Liguria. Al Centro, il tempo rimarrà buono, salvo nubi in aumento in Alta Toscana, mentre al Sud il tempo sarà ancora soleggiato e caldo.
Da martedì, la perturbazione atlantica interesserà prima il Centro-Nord e, successivamente, da mercoledì, anche il Sud, portando instabilità per buona parte della settimana.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…