Categories: Notize Roma

Processo Lucano: altri 90 giorni per motivi sentenza, un caso ‘complesso’

Processo “Xenia”: Proroga di 90 giorni per la sentenza

La Corte d’appello di Reggio Calabria ha deciso di prorogare di altri 90 giorni il termine per la sentenza del processo “Xenia”. Questa decisione è stata presa per consentire il deposito delle motivazioni relative all’assoluzione dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, da quasi tutti i 19 capi di imputazione. L’11 ottobre, infatti, i giudici di secondo grado hanno ribaltato la sentenza del Tribunale di Locri, condannando Lucano a 18 mesi di reclusione, con pena sospesa, per un solo falso relativo a una delle 57 delibere che gli erano state addebitate.

Assoluzione per gli altri capi di imputazione

Nel processo “Xenia”, Lucano era stato accusato di associazione a delinquere, truffa, abuso d’ufficio e peculato. Tuttavia, i giudici della Corte d’appello hanno deciso di assolverlo da tutte queste accuse, così come per gli altri falsi. L’ex sindaco di Riace è stato difeso dagli avvocati Andrea Daqua e Giuliano Pisapia. Le motivazioni che hanno portato all’assoluzione saranno contenute nella sentenza, che potrebbe essere depositata entro i prossimi 90 giorni.

Complessità e delicatezza del procedimento

La proroga del termine per la sentenza è stata giustificata dalla Corte d’appello sulla base della “non comune complessità e delicatezza delle vicende trattate” nel processo a Lucano. Secondo il giudice Davide Lauro, membro del collegio della Corte d’appello, il procedimento richiede un’attenta e analitica ricostruzione degli elementi di prova, sia di natura intercettiva che dichiarativa, oltre alla valutazione della produzione documentale delle difese. Inoltre, sono state sollevate diverse questioni giuridiche, sia procedurali che di qualificazione giuridica delle condotte contestate.

La decisione di prorogare il termine per la sentenza del processo “Xenia” permetterà ai giudici di completare un’analisi approfondita del caso e di fornire motivazioni dettagliate per l’assoluzione di Lucano da gran parte delle accuse a lui rivolte. Saranno necessari altri 90 giorni per conoscere il verdetto finale di questo processo che ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago