Processo per l'omicidio del senzatetto Luca Tisi: inizia a Udine l'udienza contro Bruno Macchi - Occhioche.it
Introduzione:
Inizia oggi presso la Corte d’Assise di Udine il processo a carico di Bruno Macchi, l’uomo di 29 anni che ha confessato l’omicidio di Luca Tisi, senzatetto di 58 anni originario di Zoppola . Il delitto è avvenuto lo scorso 19 aprile nella galleria Alpi di Udine, dove la vittima viveva riparandosi con coperte e cartoni.
“‘omicidio di Luca Tisi: i dettagli del delitto”
La notte del 19 aprile scorso, Luca Tisi, un senzatetto di 58 anni originario di Zoppola , è stato brutalmente assassinato nella galleria Alpi di Udine, dove viveva riparandosi con coperte e cartoni. Secondo quanto accertato dagli investigatori e dall’autopsia, la vittima ha subito almeno 85 coltellate al capo, al collo e a entrambe le braccia.
Bruno Macchi, l’uomo di 29 anni che ha confessato il delitto, è ora sotto processo presso la Corte d’Assise di Udine. Gli avvocati difensori hanno invocato per il loro assistito l’eccesso colposo di legittima difesa e hanno annunciato che presenteranno anche una richiesta di perizia psichiatrica.
“Il processo a Bruno Macchi: le udienze in programma”
Il processo a carico di Bruno Macchi è appena iniziato e le udienze si svolgeranno tra giugno e luglio. In totale, saranno ascoltati circa 40 testi che forniranno dettagli sul delitto e sulle circostanze che hanno portato all’omicidio di Luca Tisi.
La Corte d’Assise di Udine sarà chiamata a stabilire la colpevolezza o meno di Macchi e a determinare la pena appropriata in caso di condanna. La difesa, come già annunciato, farà leva sull’eccesso colposo di legittima difesa e presenterà una richiesta di perizia psichiatrica per il loro assistito.
“La difesa di Bruno Macchi: eccesso colposo di legittima difesa e richiesta di perizia psichiatrica”
La difesa di Bruno Macchi, accusato dell’omicidio di Luca Tisi, si baserà sull’eccesso colposo di legittima difesa. Secondo i legali, Macchi avrebbe agito per difendersi da un’aggressione da parte della vittima, superando però i limiti della legittima difesa.
Inoltre, gli avvocati difensori presenteranno una richiesta di perizia psichiatrica per il loro assistito, al fine di valutare la sua capacità di intendere e di volere al momento del delitto. Questa strategia potrebbe portare a una riduzione della pena in caso di condanna.
Tuttavia, sarà compito della Corte d’Assise di Udine valutare la validità di queste argomentazioni e stabilire la colpevolezza o meno di Macchi. Il processo è appena iniziato e le udienze si svolgeranno tra giugno e luglio, con l’ascolto di circa 40 testi.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…