Categories: Notize Roma

Processo per omicidio ad Albi: tre imputati davanti alla Corte d’Assise di Chieti

Rinviati a giudizio i tre indagati per l’omicidio dell’architetto Walter Albi

Il Gup del Tribunale di Pescara, Francesco Marino, ha deciso di rinviare a giudizio i tre indagati per l’omicidio dell’architetto pescarese Walter Albi e per il ferimento dell’ex calciatore Luca Cavallito. L’agguato è avvenuto il primo agosto 2022 sulla Strada Parco a Pescara. I tre indagati, Cosimo Nobile (presunto autore), Maurizio Longo (presunto fiancheggiatore) e Natale Ursino (presunto mandante), non potranno beneficiare di riti alternativi. La prima udienza in Corte d’Assise a Chieti è stata fissata per il prossimo 29 marzo.

Un impianto accusatorio solido

Il processo si basa su un impianto accusatorio solido, che comprende non solo materiale probatorio, ma anche le rivelazioni di Luca Cavallito, sopravvissuto all’agguato. Nel pomeriggio del primo agosto 2022, un uomo con un casco in testa e armato di pistola ha attaccato Albi e Cavallito seduti al Bar del Parco. Albi è stato ucciso, mentre Cavallito è rimasto gravemente ferito. Dalle indagini è emerso che l’agguato sarebbe stato ordinato da Natale Ursino, membro di una famiglia calabrese legata alla ‘Ndrangheta. Il movente sarebbe stato un mancato impegno nel trasporto di una grande quantità di cocaina dal Sud America via mare. La pistola utilizzata nell’agguato sarebbe stata rubata da una guardia giurata durante una rapina al Centro Agrolimentare di Cepagatti.

Le dichiarazioni dei legali degli indagati

Durante l’udienza, i legali degli indagati hanno presentato le loro richieste. L’avvocato Massimo Galasso, difensore di Cosimo Nobile, ha chiesto il non luogo a procedere per il suo assistito. Ha inoltre dichiarato: “Contiamo di dimostrare l’assoluta estraneità di Nobile dai fatti in Corte d’Assise. Siamo soddisfatti della decisione del Gup di affidare la perizia sulle intercettazioni, come da noi richiesto.” Anche l’avvocato Giancarlo De Marco, difensore di Maurizio Longo, ha espresso fiducia nella sua assoluzione: “Il fatto che non siano state ordinate misure cautelari per il mio assistito dimostra il suo non coinvolgimento in questa vicenda. Siamo certi di ottenere l’assoluzione in Corte d’Assise.”

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

24 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago