Categories: Notize Roma

Processo ultrà Genoa: Preziosi accusato di abuso di potere per ottenere finanziamenti

Enrico Preziosi testimonia nel processo sulle estorsioni al Genoa

Enrico Preziosi, ex patron del Genoa, è stato sentito come testimone nel processo a carico di 15 ultrà accusati di estorsione al club. Preziosi ha rotto il muro di “non ricordo” degli altri testimoni, denunciando l’uso del potere per ottenere benefici personali. Ha dichiarato: “A loro del Genoa non è mai interessato nulla. Perseguono solo il loro interesse personale. Usavano il loro potere per ottenere maggiori benefici e denaro cavalcando le difficoltà della squadra. Ma io non ho mai avuto paura, nessun timore reverenziale”.

Preziosi: “Non ho mai dato soldi, mi fidavo di Zarbano”

Preziosi ha sottolineato di non aver mai dato soldi e di aver delegato le questioni operative all’ex amministratore delegato Zarbano. Ha affermato: “Era Zarbano a occuparsi delle cose operative. Io mi fidavo di lui pienamente e aveva totale autonomia”. Inoltre, ha espresso la sua indignazione per il pagamento effettuato dalla Sicurart, definendolo un fatto che lo ha arrabbiato.

Leopizzi e Traverso: tentativi di estorsione

Preziosi ha anche raccontato di un incontro nel 2005 con Massimo Leopizzi, definendolo il “burattinaio”. Durante l’incontro, Leopizzi avrebbe cercato di costringerlo a confessare di aver venduto la partita contro il Venezia per ricattarlo. Preziosi ha respinto le accuse e ha lasciato l’incontro. Inoltre, ha ricordato un episodio del 2017 in cui Leopizzi e il presidente dei club genoani, Davide Traverso, si presentarono nel suo ufficio per chiedere il pagamento di un debito di 200mila euro di Milanetto verso uno straniero. Preziosi ha affermato che questa vicenda era solo un pretesto per ottenere soldi.

In conclusione, Enrico Preziosi ha testimoniato contro gli ultrà accusati di estorsione al Genoa, denunciando il loro interesse personale e l’uso del potere per ottenere benefici. Ha anche sottolineato di non aver mai dato soldi e di aver avuto fiducia nell’ex amministratore delegato Zarbano. Preziosi ha raccontato di un tentativo di estorsione da parte di Leopizzi nel 2005 e di un altro episodio nel 2017 in cui Leopizzi e Traverso cercarono di ottenere denaro.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

22 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

23 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago