Categories: Notize Roma

Prof. Vittorio Emanuele Parsi sottoposto a delicato intervento cardiaco, condizioni critiche

Professore Vittorio Emanuele Parsi operato d’urgenza al cuore a Treviso

Il professor Vittorio Emanuele Parsi, 62 anni, noto professore ordinario di Relazioni internazionali presso l’Università Cattolica e analista geopolitico, è stato sottoposto a un’operazione d’urgenza al cuore presso un ospedale di Treviso. Le sue condizioni sono considerate molto gravi.

Un malore improvviso

Mercoledì scorso, il professor Parsi ha avvertito un forte dolore al petto che ha richiesto il suo immediato trasferimento in ospedale a Cortina. Dopo un primo intervento, è stato successivamente trasferito a Belluno e infine a Treviso, dove è stato sottoposto all’operazione al cuore.

Un esperto di fama internazionale

Il professor Vittorio Emanuele Parsi è una figura di spicco nel campo delle Relazioni internazionali e dell’analisi geopolitica. La sua vasta esperienza e la sua competenza lo hanno reso un punto di riferimento per molti studiosi e professionisti del settore. La notizia del suo malore ha suscitato grande preoccupazione e ha attirato l’attenzione di molti colleghi e ammiratori.

Secondo le ultime informazioni, il professor Parsi si trova ancora in condizioni critiche e il suo stato di salute è monitorato attentamente dai medici. La sua famiglia e i suoi amici più stretti sono accanto a lui in questo momento difficile.

Il professor Parsi è un punto di riferimento nel campo delle Relazioni internazionali e la sua assenza sarà sicuramente sentita. Auguriamo al professor Parsi una pronta guarigione e ci auguriamo che possa tornare presto alle sue attività accademiche e di ricerca.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

15 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago