Categories: Notize Roma

“Programma esame di maturità 2024: Le materie della seconda prova”

Nuove discipline per la seconda prova della Maturità 2024

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che stabilisce le nuove discipline per la seconda prova scritta dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione, noto come Maturità 2024. Secondo il decreto, gli studenti del Liceo classico dovranno affrontare la prova di Greco, mentre quelli del Liceo scientifico dovranno sostenere la prova di Matematica. Per gli Istituti tecnici del Settore economico, l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” avrà come disciplina Economia Aziendale, mentre l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” dovrà affrontare la prova di Topografia.

Struttura dell’Esame di Stato

L’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione si svolge secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017. La prima prova scritta, comune a tutti gli indirizzi di studio, riguarda l’Italiano e si svolgerà il 19 giugno 2024 dalle ore 8.30. La seconda prova scritta, invece, riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Per i Licei Professionali, la seconda prova scritta non riguarda discipline specifiche, ma le competenze in uscita e i nuclei tematici fondamentali di indirizzo. Infine, c’è il colloquio, che ha lo scopo di valutare il profilo educativo, culturale e professionale degli studenti. Durante il colloquio, i candidati avranno l’opportunità di esporre le esperienze svolte nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell’ambito dell’Educazione civica.

Commissioni d’esame e terza prova scritta

Le Commissioni d’esame sono composte da un Presidente esterno, da tre membri esterni e da tre interni all’istituzione scolastica. In alcuni indirizzi di studio è prevista anche una terza prova scritta. Questa riguarda le sezioni EsaBac, EsaBac techno, le sezioni con opzione internazionale, le scuole della Regione autonoma Valle d’Aosta, della Provincia autonoma di Bolzano e le scuole con lingua d’insegnamento slovena e bilingui sloveno/italiano del Friuli Venezia Giulia. Per conoscere le discipline oggetto della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni, è disponibile un apposito motore di ricerca.

Conclusioni

Il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha stabilito le nuove discipline per la seconda prova scritta della Maturità 2024. Gli studenti dovranno prepararsi per affrontare le prove di Greco, Matematica, Economia Aziendale e Topografia, a seconda del loro indirizzo di studio. L’Esame di Stato seguirà la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017, con una prima prova scritta di Italiano, una seconda prova scritta sulle discipline caratterizzanti e un colloquio per valutare il profilo educativo degli studenti. Le Commissioni d’esame saranno composte da membri interni ed esterni all’istituzione scolastica, e in alcuni indirizzi di studio è prevista anche una terza prova scritta. Per maggiori informazioni sulle discipline e sui commissari esterni, è possibile consultare il motore di ricerca apposito.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago