Promozione Lazio: risultati e classifiche dopo la seconda giornata di campionato - Occhioche.it
L’inizio della stagione calcistica nel campionato di Promozione Lazio continua a regalare emozioni e colpi di scena. La seconda giornata ha portato molte sorprese, con squadre che si sono affermate nei rispettivi gironi e altre che hanno bisogno di riprendersi. Analizzando i risultati, si evidenziano le prestazioni delle squadre in vetta e le difficoltà per chi fatica a trovare il ritmo. Ogni girone ha la sua storia, e andiamo a scoprire nel dettaglio le performance delle squadre.
Nel Girone A, l’Ostiantica ha sfoderato una prestazione convincente in trasferta, superando il Pianoscarano con un netto 2-0, acquisendo così il primato a punteggio pieno. Questo successo la proietta in cima alla classifica, affiancata dalla Duepigreco Roma, che ha ottenuto una vittoria sofferta contro la Longarina grazie a un gol decisivo di Bernardini. Questi risultati evidenziano il buon inizio di entrambe le squadre, che ora guardano con fiducia al prosieguo del campionato.
In un girone che promette battaglie accese, il pareggio tra Pescatori Ostia e Cerveteri ha fatto registrare il primo punto per la squadra di Ostia, segnale incoraggiante per il futuro. Al di là di questo, ci sono state partite che non hanno fornito emozioni, come il 0-0 tra Borgo Palidoro e Grifone Gialloverde, e altre come il match tra Ronciglione United e JFC Civita Castellana, che hanno visto le squadre rimanere divise senza trovare il modo di piegare l’avversario. Per la Longarina, che ha esordito con due sconfitte, è fondamentale invertire il trend nelle prossime giornate.
Il Girone B presenta una sola dominatrice al momento: il Valle del Peschiera, che si posiziona al comando dopo aver vinto in casa contro l’Olimpus Roma con il punteggio di 3-1. Le reti messe a segno da Nobile, Novelli e Colangeli confermano la solidità della squadra, capace di sviluppare un gioco convincente che lascia intravedere grandi potenzialità per la stagione.
A inseguire vi è l’Urbetevere, che ha ottenuto la vittoria grazie alla doppietta di Iceti contro l’ASA, alimentando la propria corsa verso la vetta. Una giornata intrigante caratterizzata da pareggi, come quello fra Monterotondo e Real San Basilio, oltre al match che ha visto Riano e Grifone Calcio battagliarsi per un 2-2 emozionante. Altre partite hanno rispecchiato le difficoltà di alcune squadre, con il Poggio Mirto che ha trovato un solo punto contro il Palombara e le due squadre di Villalba e Soratte che si sono divise la posta, chiudendo a 1-1.
Il Girone C si è dimostrato vivace con risultati decisamente roboanti. Il Montesacro ha messo in scena una grande prestazione, vincendo 4-0 contro il Sabaudia e permettendo a Soldano di brillare con una doppietta. Il Fregene, dal canto suo, ha seguito il suo esempio battendo la Lupa Frascati per 3-1, dove Scifoni ha messo a segno due reti fondamentali.
Con il Tor Sapienza che continua a mantenere un buon ritmo, grazie alla vittoria di misura sul Nettuno, e l’Atletico Torrenova che ha ottenuto un importante successo contro il Priverno, il girone sta rivelando una competizione serrata. Anche Latina Borghi Riuniti, vincitore contro la Città di Lenola, si afferma tra le squadre di testa, mentre il Vjs Velletri ha ceduto a Vigor Perconti, evidenziando la difficoltà di alcune formazioni di trovare continuità nei risultati.
Nel Girone D, il Vivace Grottaferrata ha sfruttato al meglio il suo match contro i Red Tigers, ottenendo una netta vittoria per 3-1 che le consente di rimanere unica capolista. Le reti di Tiberi, Luciani e Triunfo hanno messo in difficoltà gli avversari e confermato il buono stato di forma della squadra.
L’Atletico Lariano ha raggiunto i quattro punti grazie alla vittoria di 2-0 sul Monte S. Giovanni Campano, mentre altri incontri, come quello tra Belmonte Castello e Sporting San Cesareo, hanno portato a risultati più equilibrati. La Sanpolese resta a zero punti e senza gol, un avvio di campionato difficile da affrontare, ma che, si spera, potrà prendere una piega diversa nelle prossime settimane.
Il campionato di Promozione Lazio si preannuncia come una battaglia avvincente e ricca di sorprese, mentre le squadre cercano di trovare la loro identità e di consolidare il proprio posto in classifica.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…