Categories: Notize Roma

Promuovere la Salute Femminile attraverso la Prevenzione e l’Innovazione: il Ruolo Chiave degli SMS per gli Screening

Introduzione:
La salute delle donne lungo tutto l’arco della vita rappresenta un presupposto fondamentale per la piena realizzazione del diritto alla salute, sancito dalla nostra Costituzione. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha recentemente proposto di migliorare la prevenzione e aumentare l’adesione agli screening avvalendosi di strumenti moderni, come gli SMS, per ricordare alle donne di sottoporsi ai controlli. Questa iniziativa è stata presentata in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, celebrata il 22 aprile e promossa dal ministero della Salute assieme a Fondazione Atena Donna.

Parte 1: ‘Importanza della Prevenzione e il Ruolo degli Screening
Il servizio sanitario italiano vanta numerose eccellenze, in particolare nell’ambito della terapia del tumore al seno, dove l’Italia si colloca da anni all’avanguardia. Tuttavia, dopo il periodo della pandemia, si è registrato un incremento importante nelle adesioni agli screening, con differenze ancora inaccettabili tra Nord, Centro e Sud. Per questo motivo, il ministro Schillaci ha evidenziato l’importanza di utilizzare strumenti più moderni per ricordare alle donne l’adesione agli screening, come l’invio di SMS in accordo con le Regioni, insistendo maggiormente sulla partecipazione.

Parte 2: Un Modello Europeo e le Disparità Regionali
‘Italia vanta una rete di Breast Unit all’avanguardia, con risultati in termini di sopravvivenza superiori alla media europea, tanto da essere considerata un modello per la stessa Europa. La commissaria europea Kyriakides ha recentemente ribadito questo aspetto durante la sua visita in Italia. Tuttavia, permangono disparità regionali nell’adesione agli screening, un problema che potrebbe essere anche di natura culturale. È quindi necessario insistere maggiormente sull’importanza della prevenzione e della partecipazione agli screening, soprattutto nelle regioni dove l’adesione è più bassa.

Parte 3: La Longevità Femminile e le Sfide per il Futuro
La longevità femminile rappresenta una sfida collettiva da vincere attraverso politiche pubbliche. Carla Vittoria Cacace Maira, Presidente di Fondazione Atena Onlus, ha sottolineato come l’aumento dell’aspettativa di vita veda oggi un vantaggio per le donne di poco più di 5 anni. Tuttavia, gli anni di longevità sono spesso gravati da disabilità, malattie tumorali, cardiovascolari e metaboliche, con un impatto sulla società e sulla spesa sanitaria nazionale. Per evitare che i sistemi di welfare crollino di fronte alla pressione di milioni di anziani bisognosi di assistenza e cura, è necessario affrontare la longevità come una sfida collettiva.

Inoltre, Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, ha riferito che sono 625 i farmaci per la salute delle donne in sviluppo nel mondo, molti dei quali in fase avanzata per il trattamento dei tumori e dei disturbi neurologici. Questo dimostra l’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di nuove terapie per migliorare la salute delle donne.

La Giornata Nazionale della Salute della Donna rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della cura della salute femminile, rafforzando le azioni di assistenza, cura e riabilitazione. Attraverso l’utilizzo di strumenti moderni come gli SMS e l’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di nuove terapie, è possibile migliorare la salute delle donne e affrontare le sfide future legate alla longevità.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago