Categories: Notize Roma

Protesta a San Pietro: trattore e mucca dal Papa – video shock

Protesta degli Agricoltori a Piazza San Pietro

Una delegazione di agricoltori ha deciso di portare avanti la propria protesta in modo insolito, arrivando a Piazza San Pietro con un trattore durante l’Angelus di Papa Francesco previsto per oggi, 18 febbraio 2024. La sorpresa è stata grande quando la segreteria del Papa ha contattato gli agricoltori, concedendo loro il permesso di partecipare alla messa nella piazza romana insieme alla Mucca Ercolina2. Senza bandiere né trattori, il gruppo Riscatto Agricolo si prepara a prendere parte all’evento.

  • Gli agricoltori esprimono la loro gratitudine per l’opportunità ricevuta, affermando che: “Con questa benedizione potremmo trovare la forza per vincere la partita”. La presenza del trattore Ercolina2 all’interno del Vaticano per la benedizione Papale è stata annunciata con entusiasmo sul gruppo Facebook del Movimento Territorio e Agricoltura (Mta), accompagnata da una foto che testimonia l’arrivo del veicolo.

Partecipazione Speciale alla Messa di Papa Francesco

L’iniziativa dei coltivatori di unirsi alla celebrazione dell’Angelus del Papa rappresenta un gesto di visibilità e di richiamo all’attenzione sulle sfide che il settore agricolo affronta. La decisione di partecipare alla messa in Piazza San Pietro con uno dei trattori simboleggia la determinazione e la speranza di un cambiamento positivo.

  • Questo evento insolito ha generato curiosità e interesse, poiché rappresenta un modo non convenzionale per esprimere le preoccupazioni e le richieste della comunità agricola. La presenza del trattore Ercolina2 durante la benedizione Papale aggiunge un elemento di originalità e di impatto visivo alla protesta.

Un Messaggio di Speranza e Solidarietà

L’iniziativa dei coltivatori di partecipare all’Angelus di Papa Francesco con un trattore rappresenta un gesto di speranza e di solidarietà. Attraverso questa azione simbolica, gli agricoltori cercano di trasmettere un messaggio di unità e di determinazione nel perseguire i propri obiettivi e nel superare le sfide che incontrano nel loro lavoro quotidiano.

  • La presenza del trattore Ercolina2 durante la messa in Piazza San Pietro sottolinea l’importanza della comunità agricola e la volontà di essere ascoltati e sostenuti nelle proprie richieste. Questo gesto rappresenta un modo creativo e significativo per attirare l’attenzione sulle questioni che riguardano il settore agricolo e per promuovere la solidarietà tra i coltivatori.
Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago