Categories: Notize Roma

Protesta studentesca al liceo Pertini: critiche al progetto anti-bullismo e al sistema scolastico

Studenti in rivolta: liceo Pertini occupato a Genova

Gli studenti del liceo Pertini hanno preso parte a una protesta occupando l’istituto in segno di denuncia e contestazione. Striscioni e manifesti sono comparsi all’alba fuori dalla scuola, aggiungendo tensione all’atmosfera già carica di emozioni. Questa azione segue di pochi giorni l’occupazione del liceo Colombo, evidenziando un fermento studentesco diffuso nella città di Genova.

Critiche al progetto ‘Sentinelle in classe’ e al sistema d’istruzione

Una delle ragioni principali che ha spinto gli studenti a occupare il liceo Pertini è la loro critica nei confronti del progetto ministeriale ‘Sentinelle in classe’, ideato per contrastare il bullismo. Secondo quanto riportato, questo progetto prevede l’introduzione di uno studente designato in ogni classe per individuare possibili problematiche tra i compagni. Tuttavia, gli studenti contestano questa iniziativa, sostenendo che essa finisca per scaricare la responsabilità sulle spalle dei giovani anziché affrontare le vere cause alla radice del problema.

Oltre alla denuncia del progetto ‘Sentinelle in classe’, i ragazzi del Pertini e gli altri studenti genovesi evidenziano come motivo di protesta la criticità del sistema d’istruzione attuale. Questo sistema, affermano, non tiene adeguatamente conto delle esigenze e delle singole personalità degli alunni, limitandosi piuttosto a suddividere le competenze in compartimenti stagni. Nel volantino distribuito durante la protesta, si fa riferimento alla “brutalità del sistema scolastico italiano”, descritto come uno dei più stressanti a livello mondiale.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago