Categories: Notize Roma

Protesta trattori a Orte: occupata rotatoria fuori casello

Agricoltori in protesta a Orte: bloccata l’autostrada

Si alza il livello della protesta degli agricoltori che oggi si sono ritrovati numerosi a Orte e con una sessantina di trattori hanno occupato la rotatoria all’uscita del casello, bloccando di fatto entrata ed uscita dell’autostrada. La situazione è molto tesa e gli agricoltori sono determinati a far sentire la loro voce.

“Vogliamo far sentire la nostra voce, ma il Governo ci offusca, offusca l’informazione”, dichiara Antonio Felici, coordinatore della protesta. Gli agricoltori sono stanchi di essere ignorati e vogliono spiegare le ragioni della loro agitazione.

Le ragioni della protesta

Gli agricoltori hanno intenzione di procedere a oltranza con il loro presidio. Le loro richieste riguardano principalmente il sostegno economico e la tutela del settore agricolo. Felici spiega che “i nostri redditi sono in calo, i costi di produzione sono aumentati e siamo oppressi da una burocrazia eccessiva. Chiediamo al Governo di ascoltarci e di prendere provvedimenti per sostenere il settore agricolo”.

La situazione attuale

La protesta degli agricoltori a Orte ha causato gravi disagi per gli automobilisti, con l’autostrada bloccata e il traffico paralizzato. Le autorità stanno cercando di mediare tra gli agricoltori e il Governo per trovare una soluzione pacifica alla situazione. Nel frattempo, gli agricoltori rimangono fermi nella loro determinazione a far sentire la loro voce e a ottenere il sostegno di cui hanno bisogno.

La protesta degli agricoltori a Orte è solo l’ultimo episodio di una serie di manifestazioni che si sono verificate in tutto il paese. L’agricoltura è un settore fondamentale per l’economia italiana e gli agricoltori chiedono di essere ascoltati e sostenuti. La situazione è critica e richiede un intervento immediato da parte del Governo per evitare conseguenze ancora più gravi per il settore agricolo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago