Categories: Notize Roma

Prove di ammissione al Corso di laurea Medicina e chirurgia all’Università Lum

Lum aumenta i posti disponibili per il corso di laurea in Medicina e chirurgia

La Libera università mediterranea Giuseppe Degennaro ha annunciato le date per le selezioni per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia per l’anno accademico 2024/2025. Le selezioni si svolgeranno in modalità home based il 26 febbraio e il 26 marzo. Quest’anno, la Lum ha deciso di aumentare il numero di posti disponibili per gli studenti, portandoli a 290. Questo rappresenta un aumento di 120 posti rispetto all’anno scorso. La crescita è stata resa possibile grazie alla convenzione siglata con l’Ospedale Mater Dei Hospital di Bari.

Secondo il rettore della Lum, Antonello Garzoni, la nascita del corso di laurea in Medicina nel 2021 è stata una sfida importante vinta dall’università e dalla regione Puglia. In un contesto sanitario regionale e nazionale in cui c’è sempre più bisogno di medici, la Lum ha deciso di rispondere a questa crescente richiesta aumentando il numero di posti disponibili per gli studenti. Grazie alla convenzione con l’ospedale Mater Dei di Bari, ora ci sono 290 posti a disposizione.

L’accordo con l’ospedale del gruppo CBH si affianca a quello già stipulato dalla Lum con l’ospedale generale regionale F. Miulli. Entrambe le strutture sono considerate il fiore all’occhiello del territorio pugliese nel campo sanitario e mettono a disposizione le proprie competenze per creare un circolo virtuoso che beneficia l’intera comunità.

Le prove di ammissione saranno due e si svolgeranno in modalità home based, consentendo agli studenti di sostenere la prova concorsuale a distanza. Questa scelta è stata fatta per rispondere alle esigenze delle famiglie degli studenti. Per quanto riguarda i quesiti, sono stati dati più spazio alle materie tecniche e al ragionamento logico, tralasciando quelli di cultura generale. Secondo il rettore, questo è perché si crede che uno studente che affronta con successo domande di ragionamento logico abbia capacità di problem solving e sia in grado di gestire le emergenze, che sono un aspetto importante del profilo del medico.

La Lum continua a investire nella formazione di nuovi medici, rispondendo alle esigenze del sistema sanitario regionale e nazionale. L’aumento dei posti disponibili per il corso di laurea in Medicina e chirurgia è un segnale positivo per gli studenti che desiderano intraprendere questa carriera e per la comunità che avrà a disposizione più professionisti medici qualificati.

Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago