Categories: Notize Roma

Qualità dell’aria buona per l’Arpa in Umbria

La Qualità dell’Aria in Umbria: Analisi di Arpa Umbria

Secondo Luca Proietti, direttore generale di Arpa Umbria, la qualità dell’aria in Umbria “è complessivamente buona”. Questa valutazione arriva in seguito agli allarmi che hanno interessato il nord Italia, con particolare attenzione alle fonti di inquinamento presenti e alle condizioni meteorologiche avverse che influenzano la dispersione degli inquinanti.

Fenomeno dell’Inversione Termica e Impatto sull’Inquinamento Atmosferico

Il fenomeno dell’inversione termica, accentuato dalle giornate soleggiate, gioca un ruolo chiave nella situazione attuale. Proietti spiega che durante il giorno il terreno si riscalda e di notte cede calore all’atmosfera, creando una barriera che ostacola la dispersione degli inquinanti, soprattutto in presenza di nebbia. Questa condizione si riscontra attualmente in tutta Italia, compresa la regione Umbria.

Criticità nelle Città di Pianura Umbre

Nonostante la valutazione complessivamente positiva, il direttore generale dell’Arpa segnala alcune criticità nelle città di pianura umbre come Foligno, Terni, Città di Castello e Perugia San Giovanni. Queste aree potrebbero richiedere un’attenzione particolare per migliorare ulteriormente la qualità dell’aria e ridurre l’impatto dell’inquinamento atmosferico.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago