Categories: comunicato

Quotazioni Sculture e Installazioni Marco Manzo

Marco Manzo è uno scultore contemporaneo di fama internazionale. Lavora su bronzo, marmo, ceramica, videoarte e alluminio. La sua produzione è riconoscibile e a lui riconducibile. Ed ha fatto ingresso in alcuni dei musei di arte contemporanea più importanti fino ad arrivare alla Biennale d’Arte di Venezia. Manzo non è solo uno scultore di fama ma anche un uomo di cultura. Tant’è vero che gli è stata affidata la cura di più musei di arte contemporanea e dei nuovi linguaggi dell’arte contemporanea al senato della repubblica. Il valore delle opere scultoree di Marco Manzo è in continua crescita e le sue opere rappresentano un cambiamento storico positivo nel mondo dell’arte, segnando una nuova tappa. Marco Manzo è stato più volte menzionato come uno dei massimi rappresentanti dei cambiamenti artistici di questo secolo. Per quanto riguarda le quotazioni sono consultabili sull’Atlante dell’Arte Contemporanea De Agostini. Volume che ambisce ad essere il mezzo più importante per la consultazione delle quotazioni d’arte in Italia.

Va fatto un serio distinguo tra installazioni ed installazioni scultoree. Le installazioni non scultoree possono arrivare a quotazioni sicuramente più basse rispetto a quelle in scultura che mantengono il prezzo citato in catalogo di quotazione per ogni singola opera. Quindi possono raggiungere prezzi molto più elevati soprattutto se presentate in una o più mostre di prima fascia, come la Biennale di Venezia, o altre.

Tra le opere più  significative dell’artista troviamo un busto in bronzo che rappresenta dalla celebre attrice e regista Asia Argento presentato al Macro di Testaccio, Museo d’Arte Contemporanea di Roma nella Mostra Tattoo Forever, la Moto commissionata da BMW, Pezzo Unico da Collezione commissionata dalla celebre casa tedesca, ha avuto la sua legittimazione come opera d’arte. è andata in mostra come protagonista accanto a alcuni dei più importanti artisti d’arte antica moderna e contemporanea come De Chirico, Tiepolo, Guido Reni, Balla, Fontana e tanti altri. Vanta più comunicati stampa e ha avuto riscontro mediatico in tutto il mondo.

 

La moto è stata presentata anche nella mostra MARCO MANZO al Complesso del Vittoriano in concomitanza con le grandi mostre di Andy Wharol e Pollock. ultime mostre di Ala Brasini.

Celebre tra le opere di Manzo, è anche Andromeda, installazione scultorea presentata presso la Biennale di Architettura di Venezia composta da 7 opere in bronzo che rappresentano una donna che diviene eterna con le incisioni dello stesso Manzo. Si tratta di tatuaggi ornamentali. di cui il maestro è precursore e teoreta. Molto significative sono anche le opere le due installazioni scultoree presentate alla Biennale d’Arte di Venezia dall’artista invitato come artista individuale di un padiglione. installazione che tratta il tema della violenza sulle donne e la lotta al femminicidio. l’artista ha trattato temi di importanza sociale e ha lottato per sdoganare il tatuaggio portandolo alla stessa biennale come nuovo linguaggio autorevole nell’arte contemporanea. parimenti alle arti cosiddette “maggiori”.

Dopo aver portato le istituzioni a legittimare il tatuaggio come espressione artistica ci si doveva aspettare una legittimazione anche da parte della Biennale e così è stato.

 

Il marmo qui presentato ha un valore per il collezionista essendo pezzo unico senza prove d’autore e irriproducibile. come potrebbero essere i metalli. come artista individuale il padiglione del Guatemala l’artista in questa occasione ha ricevuto un premio da parte del governo del Guatemala consegnato proprio alla Biennale d’Arte di Venezia.

Importante l’acquisizione da parte della Farnesina in particolare dell’ambasciata italiana a Kabul, In questo contesto si diceva che manzo ha portato il tatuaggio ad essere riconosciuto dalle istituzioni come forma d’arte e che avrebbe partecipato alla Biennale d’Arte di Venezia.

A Manzo si deve anche l’ingresso del tatuaggio in Alta Moda. Le opere su corpo femminile di Manzo hanno fatto ingresso anche in alta moda come  nuovo simbolo di eleganza e raffinatezza con l’evento Tattoo Toute Couture ad Alta Moda Roma, evento svoltosi al MAXXI di Roma. prima istituzione in Italia per l’arte contemporanea.

Dello scultore Marco Manzo, hanno parlato centinaia di tg nazionali e i più importanti mezzi di informazione.

 

 

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago