Raccomandazione mascherine: esperti italiani e statunitensi confrontano il Covid - avvisatore.it
La situazione del Covid-19 in Italia continua a destare preoccupazione, con un aumento dei casi e la diffusione di varianti del virus. Ma non è solo il Covid a preoccupare gli esperti, ci sono anche i contagi da virus respiratorio sinciziale e la crescita delle polmoniti. Di fronte a questa situazione, gli esperti italiani raccomandano l’uso delle mascherine come strumento essenziale per prevenire la trasmissione delle malattie infettive respiratorie.
Secondo il direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), Massimo Andreoni, l’uso della mascherina e il lavaggio delle mani sono fondamentali per la salute pubblica e per evitare la trasmissione delle malattie infettive. Andreoni sottolinea che demonizzare l’uso delle mascherine è insensato e che è una questione di civiltà e convivenza all’interno della comunità. Inoltre, ribadisce che proteggere le persone fragili dovrebbe essere normale e non un argomento di contrapposizione.
Anche il virologo Claudio Mastroianni, past president della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), sottolinea l’importanza dell’uso delle mascherine per proteggere i più fragili, come gli anziani e le persone immunocompromesse. Mastroianni afferma che non servono obblighi, ma una responsabilità da parte dei cittadini. Inoltre, sottolinea che l’educazione civica dovrebbe includere l’educazione alla salute e alla comprensione dei comportamenti responsabili per proteggere chi è più a rischio.
Tuttavia, non tutti gli esperti sono concordi sull’uso obbligatorio delle mascherine per tutta la popolazione. Il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, afferma che l’uso obbligatorio delle mascherine non è supportato da evidenze scientifiche. Secondo Bassetti, la strategia migliore è mettere in sicurezza gli anziani e i fragili con il vaccino, anziché agire su tutta la popolazione. Sottolinea che sono gli ultraottantenni senza vaccino a finire in ospedale e che bisogna fare presto con le immunizzazioni.
In conclusione, gli esperti italiani raccomandano l’uso delle mascherine come strumento essenziale per prevenire la trasmissione delle malattie infettive respiratorie. Nonostante le divergenze di opinione, l’importante è proteggere le persone più fragili e adottare comportamenti responsabili. Come afferma Mastroianni, evitare baci e abbracci a Natale è un vero gesto d’amore verso i nonni e le persone più fragili. La mascherina e il rispetto delle precauzioni sono strumenti di intelligenza e civiltà che possono contribuire a limitare la diffusione del virus e proteggere la salute di tutti.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…