Categories: Notize Roma

Raffiche di Vento Raggiungono Cima Marmolada a Quasi 180 km/h

Gli impetuosi venti toccano picchi quasi record sulla vetta della Marmolada, tra Veneto e Alto Adige. Questo fenomeno meteorologico si inserisce in un quadro di peggioramento delle condizioni atmosferiche nel Nordest italiano.

raffiche di vento eccezionali

Le raffiche di vento straordinarie, quasi raggiungendo i 180 km/h, hanno colpito la maestosa cima della Marmolada, tra il Veneto e l’Alto Adige. Si tratta di un evento climatico di rara intensità che ha interessato anche le zone di alta quota.

Condizioni atmosferiche avverse

La bufera di vento che ha investito la vetta della Marmolada è stata causata da un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche nel Nordest. Le raffiche più violente si sono verificate proprio sulla cima del massiccio montuoso.

Registrazioni della M3V e Tecnologie di Monitoraggio

I dati relativi alle raffiche di vento eccezionali sono stati accuratamente registrati dagli strumenti dell’associazione M3V, Meteo Triveneto. Queste informazioni cruciali sono state acquisite grazie al supporto della piattaforma tecnologica avanzata fornita da Flavio Tolin, basata su sistemi fotovoltaici e modem all’avanguardia.

Conclusioni

Le raffiche di vento eccezionali che hanno investito la vetta della Marmolada rappresentano un fenomeno climatico di rara intensità. L’accurata registrazione dei dati meteorologici e l’utilizzo delle tecnologie all’avanguardia hanno permesso di monitorare e comprendere appieno questo evento straordinario. Seguiranno ulteriori aggiornamenti sull’evoluzione delle condizioni meteorologiche nelle regioni interessate.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

11 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

11 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago