Categories: Notize Roma

Ragazzine barese coinvolte in atti persecutori: misure cautelari emesse

Le accuse e le misure cautelari

Le tre ragazzine residenti nel Barese sono state sottoposte a misure cautelari dai carabinieri per concorso in atti persecutori e violenza privata nei confronti di una coetanea. In particolare a due 15enni è stato imposto l’obbligo di permanenza in casa, mentre a una 14enne l’obbligo delle prescrizioni di ‘permanere nell’abitazione dalle 19 alle ore 8‘ oltre al divieto di avvicinarsi alla vittima. Le prime due sono accusate anche di lesioni gravi. L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal Gip del tribunale per i minorenni su richiesta della competente Procura.

La vicenda delle minorenni coinvolte

Le tre minorenni, nel corso degli ultimi mesi, avrebbero preso di mira una loro coetanea, e, in diverse circostanze, sia di persona che utilizzando vari social network, l’avrebbero intimidita e minacciata, promettendo di procurarle gravi lesioni fisiche nel caso in cui la vittima avesse continuato ad avere qualsiasi tipo di rapporto con un ex fidanzato di una delle tre.

L’aggressione del 11 maggio e le conseguenze

L’episodio più grave risale all’11 maggio scorso. Le due 15enni, secondo la ricostruzione degli investigatori, avrebbero seguito la vittima salendo sul suo stesso pullman per recarsi dal loro Comune a Bari. Scese dal bus avrebbero continuato a seguirla, poi avrebbero spintonato la vittima, aspettando una sua reazione, che non è avvenuta, e terminando la loro azione aggredendo la ragazzina con schiaffi e pugni e tirandole i capelli. La malcapitata dovette recarsi al policlinico di Bari per le cure del caso, venendo dimessa con una prognosi di 15 giorni.

Approfondimenti

    Ragazzine residenti nel Barese: Nel contesto dell’articolo, si fa riferimento a tre ragazze minorenni che vivono nella regione del Barese, in Puglia, Italia. Sono coinvolte in un caso di atti persecutori e violenza privata nei confronti di una coetanea, per cui sono state sottoposte a misure cautelari.

    15enni e 14enne: Si tratta delle età delle tre ragazze coinvolte nelle azioni persecutorie e violente nei confronti della coetanea. Due delle ragazze hanno 15 anni, mentre l’altra ragazza ha 14 anni.
    Social network: I social network sono piattaforme online che consentono alle persone di connettersi e interagire tra loro attraverso internet. Nell’articolo, si fa riferimento al fatto che le ragazze avrebbero usato questi mezzi per “intimidire e minacciare” la loro vittima.
    Bari: Bari è una città situata nella regione della Puglia, nel sud Italia. È il capoluogo della regione e ha una grande importanza sia culturale che economica. Nell’articolo, si menziona che le ragazze coinvolte si sono spostate da un comune limitrofo a Bari per perpetrare l’aggressione alla coetanea.
    Policlinico di Bari: Il Policlinico di Bari è un importante ospedale situato nella città di Bari, Puglia. È un centro ospedaliero che fornisce servizi medici in diverse specializzazioni. La vittima dell’aggressione delle ragazze è stata ricoverata in questo ospedale per ricevere le cure necessarie a seguito dell’aggressione subita.
    Questi approfondimenti forniscono contesto e informazioni aggiuntive sui personaggi, luoghi e eventi menzionati nell’articolo, aiutando a comprendere meglio la vicenda delle ragazze coinvolte.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago