Categories: Notize Roma

Ragazzino di 12 anni perde una mano durante il gioco con petardi

Ragazzino di 12 anni perde una mano a causa di un petardo

Un tragico incidente è avvenuto a Felino, in provincia di Parma, dove un ragazzino di 12 anni ha perso una mano a causa dello scoppio di un petardo. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta di Parma, un amico coetaneo è rimasto ferito durante l’incidente.

Divertimento pericoloso dietro un centro commerciale

Ieri pomeriggio, un gruppo di adolescenti si è riunito in una strada isolata dietro un centro commerciale per continuare a divertirsi facendo esplodere petardi. Alcuni di questi petardi erano stati recuperati dalla notte di Capodanno. Purtroppo, uno dei petardi è esploso tra le mani del ragazzino di 12 anni, causando gravi ferite. Anche il suo amico è rimasto ferito, seppur in modo meno grave. L’allarme è stato dato da alcuni passanti che hanno subito chiamato il 118.

Ricovero e indagini in corso

Il ragazzino ferito è stato immediatamente trasportato all’ospedale Maggiore di Parma, dove è stato ricoverato nel reparto di chirurgia vascolare. Successivamente, è stato trasferito alla Clinica della mano a Modena, una struttura specializzata nel trattamento di lesioni di questo tipo. Purtroppo, il ragazzino ha perso una mano a causa dell’incidente. Entrambi i ragazzi hanno riportato ustioni anche in altre parti del corpo. Al momento, i carabinieri di Sala Baganza stanno indagando per determinare la dinamica dell’incidente. Non è ancora chiaro se le ferite siano state causate da un petardo difettoso o se i ragazzi non siano riusciti a liberarsene prima dell’esplosione.

Questo tragico incidente ci ricorda l’importanza di prestare attenzione e di seguire le norme di sicurezza durante i festeggiamenti. I petardi possono essere estremamente pericolosi se maneggiati in modo errato. È fondamentale che i genitori e gli adulti responsabili educano i giovani sulle corrette pratiche di utilizzo dei fuochi d’artificio e li supervisionino attentamente durante i festeggiamenti. La sicurezza deve sempre essere la priorità assoluta per evitare incidenti come questo.

Redazione

Recent Posts

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

1 ora ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago