"Rai indignata con il manager di Pino Insegno per il caso in questione" - avvisatore.it
Le polemiche sulla conduzione dell’Eredità da parte di Marco Liorni continuano a tenere banco. Dopo le dichiarazioni del manager di Pino Insegno, Diego Righini, che ha accusato la Rai di favorire i conduttori voluti dalla sinistra, è arrivata la risposta stizzita dell’ad Roberto Sergio.
In un’intervista a La Presse, Sergio ha respinto le insinuazioni di Righini, sottolineando che la Rai si trova costantemente a dover rispondere a dichiarazioni polemiche e prese di posizione che non sono più accettabili. Ha quindi annunciato che la Direzione legale della Rai sta approfondendo le dichiarazioni del manager di Insegno per prendere eventuali provvedimenti.
Sergio ha inoltre criticato la comunicazione comandata dalla sinistra della Rai e da Lucio Presta, affermando di essere abituato ad affrontare il nemico frontalmente e non a prendermela con i suoi scagnozzi. Ha dichiarato: “La guerra è con lui. Lui mi fa la guerra e io la faccio a lui. Lui si nasconde, io no”.
Diego Righini ha dichiarato di voler “fare la guerra” a Lucio Presta, manager di Marco Liorni, a causa del suo modus operandi che ritiene subdolo. Righini ha notato che ben 16 presentatori seguiti da Presta lavorano, mentre sembra impossibile dare un programma di spicco a Pino Insegno. Nonostante avesse avuto la possibilità di riprendere in mano uno dei suoi programmi di punta, Mercante in Fiera, gli ascolti non lo hanno premiato e probabilmente questo è stato considerato prima di decidere il futuro conduttore dell’Eredità.
Righini ha spiegato che sin dall’inizio avevano chiesto la conduzione di Reazione a Catena per Pino Insegno, poiché è un programma di successo su Rai 1. Tuttavia, non è stato possibile realizzare questa richiesta a causa del contratto di Liorni. Solo dopo la scadenza del contratto, la Rai ha proposto a Pino Insegno di condurre Reazione a Catena, ottenendo il permesso formale tramite una lettera inviata dal direttore Intrattenimento Daytime Angelo Mellone.
La conduzione dei quiz show Rai è al centro di scompiglio e contese tra volti amati dal pubblico e vecchie glorie che cercano di tornare in auge. I cambiamenti avvenuti nell’ultimo anno, come le dimissioni di Annunziata, Berlinguer e Fazio, hanno portato a molti ritorni, tra cui quello di Pino Insegno.
Nonostante il suo programma Mercante in Fiera non abbia ottenuto il successo sperato, il manager di Insegno continua a insistere per portare il conduttore su Rai 1. Inizialmente sembrava che la conduzione dell’Eredità, dopo l’addio di Flavio Insinna, fosse garantita a Insegno, ma poi è arrivato il colpo di scena: Marco Liorni prenderà il posto tanto ambito.
Si è poi parlato di una possibile sostituzione di Liorni nella conduzione di Reazione a Catena con Pino Insegno, ma al momento non ci sono certezze. Bisognerà attendere l’estate per vedere se ci saranno ulteriori cambiamenti.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…