Categories: Notize Roma

Rai respinge accuse Vigilanza: “Un Giorno da Pecora non denigra Sangiuliano”

La risposta della Rai alla diffida del ministro della Cultura

La Rai ha risposto alla diffida del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano riguardo al programma radiofonico ‘Un giorno da Pecora’. In una lettera inviata alla Commissione di Vigilanza, l’azienda ha difeso il programma condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, sottolineando che si tratta di un programma di satira e che non vi sono intenzioni denigratorie o offese personali.

La natura editoriale del programma

In risposta all’interrogazione posta dai membri della Commissione di Vigilanza Ouidad Bakkali e Stefano Graziano del Pd, la Rai ha chiarito che il programma ‘Un giorno da Pecora’ è caratterizzato da un taglio satirico che coinvolge tutti i personaggi presi di mira. La lettera inviata dalla Rai sottolinea che le puntate oggetto dell’interrogazione non contengono intenti denigratori o offese personali, ma solo interventi di satira.

Un programma di satira

La Rai ha difeso il programma ‘Un giorno da Pecora’ sottolineando la sua natura editoriale e il suo intento satirico. In una lettera inviata alla Commissione di Vigilanza, l’azienda ha spiegato che il programma, condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, utilizza l’ironia per prendere di mira vari personaggi. La Rai ha chiarito che non vi sono intenzioni denigratorie o offese personali, ma solo un approccio satirico che accomuna tutti i personaggi presi di mira dal programma.

In conclusione, la Rai ha risposto alla diffida del ministro della Cultura riguardo al programma ‘Un giorno da Pecora’, difendendo la natura satirica del programma e sottolineando che non vi sono intenzioni denigratorie o offese personali. La lettera inviata dalla Rai alla Commissione di Vigilanza ha chiarito che il programma utilizza l’ironia per prendere di mira vari personaggi, senza discriminazioni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

12 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

15 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

15 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

15 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago