Categories: Notize Roma

Rai respinge accuse Vigilanza: “Un Giorno da Pecora non denigra Sangiuliano”

La risposta della Rai alla diffida del ministro della Cultura

La Rai ha risposto alla diffida del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano riguardo al programma radiofonico ‘Un giorno da Pecora’. In una lettera inviata alla Commissione di Vigilanza, l’azienda ha difeso il programma condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, sottolineando che si tratta di un programma di satira e che non vi sono intenzioni denigratorie o offese personali.

La natura editoriale del programma

In risposta all’interrogazione posta dai membri della Commissione di Vigilanza Ouidad Bakkali e Stefano Graziano del Pd, la Rai ha chiarito che il programma ‘Un giorno da Pecora’ è caratterizzato da un taglio satirico che coinvolge tutti i personaggi presi di mira. La lettera inviata dalla Rai sottolinea che le puntate oggetto dell’interrogazione non contengono intenti denigratori o offese personali, ma solo interventi di satira.

Un programma di satira

La Rai ha difeso il programma ‘Un giorno da Pecora’ sottolineando la sua natura editoriale e il suo intento satirico. In una lettera inviata alla Commissione di Vigilanza, l’azienda ha spiegato che il programma, condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, utilizza l’ironia per prendere di mira vari personaggi. La Rai ha chiarito che non vi sono intenzioni denigratorie o offese personali, ma solo un approccio satirico che accomuna tutti i personaggi presi di mira dal programma.

In conclusione, la Rai ha risposto alla diffida del ministro della Cultura riguardo al programma ‘Un giorno da Pecora’, difendendo la natura satirica del programma e sottolineando che non vi sono intenzioni denigratorie o offese personali. La lettera inviata dalla Rai alla Commissione di Vigilanza ha chiarito che il programma utilizza l’ironia per prendere di mira vari personaggi, senza discriminazioni.

Redazione

Recent Posts

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

1 giorno ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

3 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

3 giorni ago

“C’era un Tessuto” di Farfa al Giardino Corsini: il Made in Italy ad Artigianato e Palazzo 2025

Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…

4 giorni ago

Tatuatore Roma: Chi è Marco Manzo, dal tatuaggio alle più importanti mostre al mondo

Marco Manzo, visual artist, tatuatore, scultore e designer, opera sia nel campo del design sia…

4 giorni ago

EAST BOUND ROMA: la moda polacca arriva nella capitale con creatività e sostenibilità

Roma ospita il manifesto della moda responsabile Dal 8 al 10 settembre 2025, Roma diventa…

6 giorni ago