Categories: Notize Roma

Raid notturno a Rodano: polizia in azione contro rave clandestino

La notte appena trascorsa ha visto un’azione decisa da parte delle forze dell’ordine nella località di Rodano, nei pressi di Milano. Gli agenti della Polizia di Stato e i Carabinieri hanno interrotto un rave illegale, mettendo fine alle celebrazioni e identificando un gran numero di partecipanti.

L’Identificazione dei Partecipanti e il Sequestro dell’Attrezzatura

L’operazione è stata messa in atto dopo che la Digos della Questura di Milano e i Carabinieri della Compagnia di Pioltello hanno notato un sospetto afflusso di giovani in un capannone dismesso nell’area industriale locale. Rendendosi conto che si trattava di un evento musicale non autorizzato, le forze dell’ordine hanno immediatamente iniziato a monitorare l’area.

L’Intervento Notturno delle Autorità

La Questura di Milano ha coordinato un servizio coordinato di controllo con anche il coinvolgimento del Reparto Mobile. Nelle prime ore del mattino, le forze dell’ordine sono penetrate nell’area dismessa, identificando un totale di 83 individui presenti e registrando le targhe di oltre 100 veicoli parcheggiati nei paraggi.

Il Rapporto con le Emergenze Sanitarie

Durante le operazioni, un giovane italiano di 25 anni è stato trovato in possesso dell’attrezzatura per la diffusione musicale, la quale è stata prontamente sequestrata. In un’altra situazione problematica, una giovane italiana di 25 anni è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Cernusco sul Naviglio a causa di una crisi epilettica, presumibilmente legata al consumo di sostanze psicotrope.

La Partecipazione Massiccia al Rave Clandestino

Dai controlli effettuati è emerso che all’evento illegale hanno partecipato circa trecento persone, creando una situazione di sicurezza delicata. Nonostante ciò, l’operazione delle forze dell’ordine si è conclusa senza incidenti di rilievo, garantendo il mantenimento dell’ordine pubblico nella zona.

Il rigore delle autorità ha posto fine a una serata di illegalità e rischio, sottolineando l’importanza della vigilanza costante per preservare la sicurezza della collettività.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago