Categories: Notize Roma

Raid vandalico a Cagliari: telecamere catturano i responsabili

Atto vandalico alla stazione marittima di Cagliari: transenne gettate in mare

Sabato sera, nella vecchia stazione marittima del Molo Sanità a Cagliari, è avvenuto un atto vandalico. La recinzione è stata staccata e le transenne sono state gettate in mare. L’Autorità di sistema portuale ha diffuso il video del raid, ripreso dalle telecamere di sicurezza, definendolo un “ennesimo atto vandalico”. L’Authority si prepara a denunciare l’accaduto alle forze di polizia.

Secondo l’Autorità di sistema portuale, si tratta di un gesto senza spiegazione logica, se non quello di danneggiare volontariamente la comunità portuale e la città di Cagliari. Questo è solo l’ultimo di una serie di atti vandalici che si sono verificati di recente nel waterfront, diventato nuovamente un luogo di ritrovo serale per gruppi di giovani turbolenti e, non da ultimo, per immigrati clandestini che utilizzano le imbarcazioni ormeggiate come rifugio notturno o per commettere furti.

L’Authority ha deciso di rendere pubbliche le immagini delle telecamere di sorveglianza per non lasciare impunito quanto accaduto e per stimolare una riflessione sulla causa di questo disagio sociale. Il presidente dell’Adsp del Mare di Sardegna, Massimo Deiana, si è dichiarato profondamente amareggiato e determinato a non lasciare impunito questo gesto grave e incomprensibile. Deiana ha sottolineato gli sforzi fatti negli anni per riqualificare e rendere fruibile il waterfront di Cagliari, con una spesa di decine di milioni di euro. Le immagini della videosorveglianza sono state rese pubbliche affinché coloro che si riconoscono nell’atto vandalico possano riflettere sulla stupidità del gesto. Deiana ha concluso con un forte appello: “A costoro, a gran voce, dico, vergogna”.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago