Categories: Notize Roma

Rallentamenti significativi sulla linea alta velocità Roma-Napoli a causa di un guasto tecnico

Un guasto al sistema di alimentazione elettrica dei treni ha causato forti ritardi nella circolazione sulla linea ad alta velocità che collega Roma a Napoli. Secondo le informazioni diffuse dal sito infomobilità di RFI, i disagi stanno interessando gran parte della giornata, costringendo molti passeggeri a modificare i propri programmi di viaggio.

Problemi tecnici e impatti sulla circolazione

Il guasto al sistema di alimentazione

Nella giornata di oggi, la linea alta velocità Roma-Napoli ha subito un grave rallentamento a causa di un inconveniente tecnico al sistema di alimentazione elettrica. Questo problema ha impedito il funzionamento regolare dei treni, costringendo RFI a intraprendere misure straordinarie per garantire il servizio ai viaggiatori. Le squadre tecniche di RFI sono state attivate immediatamente per risolvere l’anomalia e ripristinare le normali condizioni di efficienza dell’infrastruttura. I tecnici stanno lavorando sul posto, cercando di identificare e risolvere il problema nel più breve tempo possibile.

Conseguenze per i passeggeri

I viaggiatori che già si trovavano in viaggio o che avevano programmato di partire verso Napoli hanno dovuto affrontare significativi ritardi. Secondo quanto riportato, i treni stanno registrando attese che arrivano fino a 80 minuti, creando così difficoltà per molti di loro. Per far fronte a questa situazione, RFI ha dislocato i treni sulla rete ferroviaria convenzionale che passa per Formia e Cassino, rendendo necessaria la fermata dei convogli in stazioni diverse. È stato segnalato, ad esempio, che alcuni treni effettueranno fermate nella stazione di Roma Tiburtina anziché quella di Roma Termini, una modifica che comporta un cambiamento nelle abitudini di viaggio di numerosi pendolari e turisti.

Ripresa della circolazione e aggiornamenti

Situazione attuale

Dopo diverse ore di disagi, a partire dalle 18:10, la circolazione ferroviaria ha iniziato a riprendersi gradualmente in corrispondenza di Anagni, segnando il primo segnale positivo per i viaggiatori. Nonostante i miglioramenti, molti passeggeri si trovano ancora a dover affrontare ritardi significativi nei propri spostamenti. RFI continua a monitorare la situazione, fornendo aggiornamenti in tempo reale attraverso le proprie piattaforme ufficiali.

Comunicazione e assistenza ai viaggiatori

Considerando l’entità del guasto, RFI ha attivato un’intensa comunicazione per mantenere informati i passeggeri. È fondamentale che gli utenti delle linee coinvolte rimangano aggiornati sulle ultime novità riguardanti il servizio. RFI ha invitato i viaggiatori a controllare i propri canali di comunicazione, per poter ricevere informazioni tempestive sugli orari di partenza e sugli eventuali cambiamenti nei percorsi dei treni.

I tecnici continueranno a lavorare fino al completo ripristino della linea, cercando di minimizzare i disagi e garantire una ripresa del servizio nel più breve tempo possibile. Con la ripresa graduale della circolazione, ci si augura che la situazione torni alla normalità per la serata e per i giorni successivi.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago