Categories: Notize Roma

Rapina a mano armata in supermercato e furto d’auto: due colpi in pochi minuti a Fonte Nuova

Un drammatico evento ha segnato la giornata di mercoledì 11 settembre nella frazione di Santa Lucia, nel comune di Fonte Nuova, in provincia di Roma. In questo contesto, due malviventi hanno colpito un supermercato e una cliente in un’accadimento che ha scosso la comunità locale. Le operazioni delle forze dell’ordine sono scattate immediatamente, nella speranza di catturare gli autori di questo audace crimine.

La rapina al supermercato: i dettagli

Il colpo all’Eurospin

Il supermercato EUROSPIN situato in via Palombarese è diventato il teatro di una rapina incredibilmente rapida e violenta. Intorno alle ore 13:00, i due rapinatori, con volti coperti e pistole in pugno, sono entrati nel negozio e hanno seminato il panico tra clienti e personale. La loro manovra era chiara: ottenere il denaro contenuto nelle casse in modo fulmineo. Senza alcuna esitazione, hanno minacciato i cassieri costringendoli a consegnare l’incasso.

Questa rapina ha avuto luogo in un orario di punta, che ha attirato diverse persone all’interno del supermercato, aumentando così la tensione generale. I malviventi hanno dimostrato di avere un piano ben congegnato, chiudendo in pochi minuti un’operazione che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche. Fortunatamente, non si registrano feriti tra le persone presenti, ma l’evento ha chiaramente lasciato il segno, creando un clima di paura.

La fuga dei rapinatori

Una volta ottenuto il denaro, i rapinatori si sono dati alla fuga, ma non prima di commettere un ulteriore crimine: il furto d’auto. All’esterno del supermercato, hanno incrociato una cliente che stava per entrare e, brandendo l’arma, le hanno intimato di consegnare la propria vettura. Questo gesto audace ha ulteriormente amplificato lo shock collettivo, rendendo chiaro che non si trattava solo di un furto mirato, ma di un vero e proprio attacco alla sicurezza pubblica della zona.

L’intervento delle forze dell’ordine

Le immediate operazioni di sicurezza

Subito dopo l’accaduto, la situazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. I carabinieri della stazione di Mentana, insieme a quelli della compagnia di Monterotondo, sono giunti rapidamente sul luogo della rapina. Allertati dai testimoni attraverso il numero unico per le emergenze 112, hanno allestito un’operazione per raccogliere prove e testimonianze.

Le prime azioni hanno incluso l’acquisizione delle immagini di videosorveglianza dell’area, cruciali per ricostruire i momenti precedenti e successivi alla rapina. Anche in un contesto di forte disordine emotivo, gli agenti sono riusciti a mantenere la calma e a raccogliere informazioni utili per le indagini.

Indagini in corso

Le indagini sono rapidamente proseguite grazie alla disponibilità di telecamere nella zona circostante, che hanno immortalato sia l’ingresso dei malviventi che la loro fuga. Le forze dell’ordine hanno anche iniziato a interrogare i testimoni presenti, compresi i clienti atterriti e i dipendenti del supermercato. Sono emersi segnali di un’accurata pianificazione da parte dei rapinatori, che erano arrivati a bordo di uno scooter, abbandonato sul posto al momento della fuga.

Le ricerche della vettura rubata e dei due malviventi sono proseguite, mentre i carabinieri hanno intensificato i controlli nei territori limitrofi. La comunità locale è sotto choc, e c’è un forte desiderio di giustizia per quanto accaduto in una giornata che, per molti, avrebbe dovuto essere tranquilla.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago