Rapina a un anziano ultranovantenne a Parma: arrestati tre presunti responsabili - Occhioche.it
Introduzione: Nelle scorse settimane, a Parma, un anziano ultranovantenne è stato vittima di una rapina in casa mentre dormiva. carabinieri di Colorno e Fidenza hanno condotto indagini accurate che hanno portato all’arresto di tre presunti responsabili, un uomo di 24 anni e due donne di 23 e 35 anni, tutti stranieri.
Primo paragrafo: Il risveglio dell’anziano e la scoperta della rapina
‘anziano si è risvegliato a terra, con la testa adagiata su un asciugamano, e una ferita preoccupante alla testa. parenti, insospettiti dalla situazione, hanno contattato immediatamente i carabinieri di Colorno e hanno scoperto che la cassaforte di casa era stata sradicata e svuotata di denaro e gioielli.
Secondo paragrafo: Le indagini dei carabinieri e il ritrovamento delle prove
Le indagini dei carabinieri hanno portato al ritrovamento di numerose tracce nella casa dell’anziano, grazie al supporto del Ris di Parma, che si sono rivelate fondamentali per identificare i presunti autori della rapina. Inoltre, le testimonianze di alcune persone hanno permesso di individuare l’auto utilizzata per il colpo.
Terzo paragrafo: Il piano studiato nei minimi dettagli e l’arresto dei presunti responsabili
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, il gruppo avrebbe studiato il colpo nei minimi dettagli. Una delle donne, fingendosi badante, avrebbe avvicinato l’anziano nei giorni precedenti la rapina, riuscendo a fare un sopralluogo in casa e a passare le informazioni ai complici. Gli investigatori, durante le perquisizioni nelle abitazioni dei tre, hanno rinvenuto 33mila euro e numerosi gioielli d’oro, occultati in un armadio, sui quali sono in corso accertamenti per verificare se siano il provento di altre rapine.
La Procura ha chiesto e ottenuto dal Gip una misura cautelare in carcere per i presunti responsabili della rapina. Le indagini proseguono per fare piena luce sulla vicenda e per accertare eventuali responsabilità in altri fatti simili avvenuti nella zona. carabinieri raccomandano sempre la massima attenzione e cautela, in particolare per le persone anziane che vivono sole, invitando a non aprire la porta a sconosciuti e a segnalare immediatamente qualsiasi situazione sospetta.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…