Categories: Notize Roma

Ratzinger: Padre Georg, ex segretario, in Italia per commemorare un anno dalla morte

Mons. Georg Ganswein torna in Italia per commemorare Benedetto XVI

Mons. Georg Ganswein, ex segretario particolare di Benedetto XVI e ex prefetto della Casa Pontificia, farà ritorno in Italia per commemorare il primo anniversario della morte del Pontefice emerito. Dopo aver lasciato il Vaticano e tornato nella sua diocesi natale di Friburgo senza incarichi specifici, Mons. Ganswein si recherà a Roma per pregare sulla tomba di Ratzinger. Successivamente, sarà presente a Bergamo nella parrocchia del Sacro Cuore su invito del parroco, don Daniel Boscaglia.

Un invito speciale per Mons. Ganswein

Don Boscaglia ha spiegato di aver conosciuto Mons. Ganswein durante i suoi studi di diritto canonico a Roma nel 2017. “La nostra è più che altro una conoscenza accademica”, ha affermato il parroco. Durante il suo arrivo a Bergamo, don Boscaglia ha incontrato alcuni parrocchiani amici di Mons. Ganswein, i quali hanno avuto l’idea di invitarlo. Poiché Mons. Ganswein sarà a Roma per commemorare il primo anniversario della morte di Benedetto XVI, si fermerà a Bergamo per celebrare l’Epifania.

Il programma dell’evento

Il programma dell’evento prevede la celebrazione della messa alle 10.30, che coinciderà con l’undicesimo anniversario dell’ordinazione episcopale di Mons. Ganswein. Inoltre, Mons. Ganswein avrà un incontro pubblico con i cittadini nel salone parrocchiale, intitolato “Padre Georg incontra la città di Bergamo: testimonianze, incontri e aneddoti dalla viva voce del segretario di Benedetto XVI”. L’incontro sarà moderato da Marco Roncalli, pronipote di papa Giovanni XXIII.

Mons. Ganswein e le polemiche

Alla morte di Benedetto XVI, Mons. Ganswein diffuse alcuni estratti del suo libro “Nient’altro che la verità”, in cui criticava Papa Francesco, scatenando polemiche e alimentando teorie complottistiche. In un’intervista con Bruno Vespa, Mons. Ganswein spiegò che il suo unico obiettivo era quello di fare chiarezza su alcuni punti controversi. “Non volevo scatenare guerre o fazioni. Volevo solo testimoniare la verità su ciò che è realmente accaduto. Qualsiasi momento di pubblicazione sarebbe stato criticato”, dichiarò Mons. Ganswein.

In conclusione, Mons. Georg Ganswein tornerà in Italia per commemorare il primo anniversario della morte di Benedetto XVI. Dopo aver pregato sulla tomba del Pontefice emerito a Roma, si recherà a Bergamo per celebrare l’Epifania nella parrocchia del Sacro Cuore. Durante l’evento, Mons. Ganswein avrà un incontro pubblico con i cittadini e moderato da Marco Roncalli. Nonostante le polemiche suscitate in passato, Mons. Ganswein ha dichiarato di voler solo testimoniare la verità su ciò che è accaduto.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago