Categories: Notize Roma

Ratzinger: un anno dopo la morte, Papa Francesco ricorda le sue parole

Il primo anniversario della morte di Papa Benedetto XVI: un ricordo luminoso

Monsignor Georg Gänswein, segretario di Joseph Ratzinger dal 2003 fino agli ultimi giorni di vita, ha presieduto la messa in suffragio celebrata questa mattina in Vaticano, nella Basilica di San Pietro, all’Altare della Cattedra, per ricordare il primo anniversario della morte di Benedetto XVI. Durante l’omelia, Gänswein ha espresso gratitudine a Dio “per il dono della sua vita, la ricchezza del suo magistero, la profondità della sua teologia” di questo “‘semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore'”.

Un Papa che ha lasciato un segno indelebile

Benedetto XVI, che è stato sulla cattedra di Pietro dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013, si è spento all’età di 95 anni nel monastero Mater Ecclesiae, in Vaticano. Dopo la rinuncia al ministero di vescovo di Roma annunciata l’11 febbraio 2013, aveva scelto di risiedere lì. La notizia della sua morte, data dalla Sala Stampa della Santa Sede nella mattinata dell’ultimo giorno del 2022, ha fatto subito il giro del mondo, suscitando innumerevoli messaggi di cordoglio da parte di Conferenze episcopali, leader religiosi, capi di Stato e di governo. Tutti hanno voluto sottolineare diversi tratti dell'”umile lavoratore nella vigna del Signore”.

Un Papa amato e rispettato

Il Papa emerito ha ricevuto un ultimo omaggio da parte di Papa Francesco, che lo ha definito una persona nobile e gentile. “Sentiamo nel cuore tanta gratitudine – ha detto Francesco durante il Te Deum – gratitudine a Dio per averlo donato alla Chiesa e al mondo; gratitudine a lui, per tutto il bene che ha compiuto, e soprattutto per la sua testimonianza di fede e di preghiera, specialmente in questi ultimi anni di vita ritirata”. Benedetto XVI è stato il primo a rendere omaggio alla salma di Papa Ratzinger, poco dopo il decesso.

L’ultimo saluto al Papa emerito

Dopo la notizia della morte, migliaia di persone hanno voluto dare l’ultimo saluto a Benedetto XVI. Prima nella cappella del Monastero Mater Ecclesiae per le persone più vicine, poi dal 2 al 4 gennaio l’omaggio si è spostato nella Basilica di San Pietro, che ha visto la visita di oltre 200 mila fedeli. Le esequie si sono svolte il 5 gennaio, in una piazza San Pietro affollata da 50 mila persone. Assieme a Francesco hanno concelebrato circa 130 cardinali, 400 vescovi e quasi 3.700 sacerdoti. La salma di Benedetto XVI è stata poi tumulata nelle Grotte Vaticane, nello stesso luogo in cui era stato sepolto Giovanni Paolo II, traslato in Basilica nel 2011.

Il ricordo di Giorgia Meloni

In occasione del primo anniversario della scomparsa di Papa Benedetto XVI, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto ricordare il grande Papa definendolo “un gigante della ragione, della fede e della sintesi positiva fra l’una e l’altra”. Ha sottolineato come la sua eredità spirituale e intellettuale abbia un profondo valore civile, in grado di orientare tutti, credenti e non credenti, perché continua a parlare alla mente e al cuore delle persone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

4 giorni ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

4 giorni ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

5 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

5 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

1 settimana ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 settimane ago