Categories: Notize Roma

Rc auto: nel 2024 aumenti significativi per alcuni profili

Rincari sull’RC Auto per 1,1 milioni di automobilisti nel 2024

Secondo un’analisi condotta da Segugio.it, portale di comparazione online di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito, nel 2024 si prevede un aumento dei premi dell’RC Auto per 1,1 milioni di automobilisti. Questo incremento sarà causato da sinistri con colpa avvenuti nel 2023, che comporteranno un aumento della classe bonus-malus e, di conseguenza, del premio medio al momento del rinnovo.

Aumento della frequenza di sinistri

L’analisi di Segugio.it ha rilevato che nel 2023 la frequenza di sinistri dichiarati dagli automobilisti già assicurati è stata del 3,34%, registrando un aumento per il secondo anno consecutivo dopo il minimo raggiunto nel 2021. Questo dato preoccupante si somma al premio medio già elevato di questo periodo. Secondo l’Osservatorio di Segugio.it, a novembre 2023 il premio medio RC Auto è stato di 461,4 euro, con un aumento del 25,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

L’incremento del costo della polizza

Per determinare l’incremento del costo della polizza, Segugio.it ha calcolato la differenza tra il premio medio pagato dai sinistrati e quello pagato dai non sinistrati. A novembre 2023, questa differenza si è attestata intorno ai 498 euro. Di conseguenza, l’aumento complessivo per tutti i guidatori interessati sarà di circa 550 milioni di euro.

Automobilisti più colpiti dai rincari

Ma quali saranno gli automobilisti che subiranno i maggiori rincari? Secondo l’analisi di Segugio.it, in media le donne hanno dichiarato più sinistri degli uomini, con una percentuale del 3,5% rispetto al 3,1%. A livello anagrafico, i giovani, in particolare gli under 25, hanno registrato una frequenza di sinistri nettamente superiore alla media, pari al 4,8%. Tra le categorie professionali, invece, il personale sanitario sarà quello più colpito dai rincari, con una percentuale di sinistri del 4,1%.

In conclusione, nel 2024 si prevede un aumento dei premi dell’RC Auto per 1,1 milioni di automobilisti a causa dei sinistri con colpa avvenuti nel 2023. Questo incremento si sommerà al premio medio già elevato di questo periodo. Le donne, i giovani e il personale sanitario saranno tra le categorie più colpite dai rincari. È importante che gli automobilisti siano consapevoli di queste variazioni e valutino attentamente le opzioni disponibili sul mercato per ottenere la migliore copertura assicurativa al miglior prezzo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

7 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago