Categories: Benessere

Re Carlo: malattia e operazione secondo i medici

Re Carlo III deve sottoporsi a un intervento alla prostata: ecco di cosa si tratta

Re Carlo III, sovrano di 75 anni, si prepara a un intervento alla prostata. Ma qual è la patologia che rende necessaria questa operazione? Secondo quanto riportato dal Buckingham Palace, il re soffre di ipertrofia prostatica benigna, una condizione comune che colpisce il 5-10% degli uomini dopo i 40 anni di età e oltre l’80% dopo i 70 e 80 anni.

L’iperplasia prostatica benigna è una patologia che porta all’ingrossamento della prostata, ma non sempre causa sintomi. Tuttavia, quando si manifestano, possono interferire con la capacità di urinare a causa della compressione del canale uretrale. Secondo l’Irccs Humanitas, questa condizione può causare difficoltà nell’iniziare la minzione, flusso urinario debole, svuotamento incompleto della vescica e bruciore durante la minzione.

Perché è necessario un trattamento? L’ingrossamento della prostata può ostacolare il flusso urinario e causare problemi nella minzione. Fortunatamente, esistono diverse opzioni di trattamento per l’iperplasia prostatica benigna. La terapia farmacologica può alleviare i sintomi urinari associati alla condizione, ma può anche avere effetti collaterali significativi. Se l’ingrossamento della prostata è tale da causare un’ostruzione urinaria, può essere necessario un intervento chirurgico. Esistono tecniche endoscopiche meno invasive rispetto alla chirurgia tradizionale, come la vaporizzazione con laser o l’ablazione del tessuto prostatico. Questi interventi richiedono una breve convalescenza e possono portare a un miglioramento immediato dei sintomi.

Secondo gli esperti, l’intervento di vaporizzazione con laser, che probabilmente verrà eseguito su re Carlo III, è una procedura di routine che dura dai 30 ai 60 minuti. Si esegue attraverso l’uretra e richiede anestesia spinale. Dopo 3-4 giorni di ricovero in ospedale, il paziente può tornare alle sue attività quotidiane. In Italia, ci sono circa 6 milioni di italiani sopra i 50 anni con patologie alla prostata, tra cui l’iperplasia prostatica benigna.

È importante sottolineare che se l’iperplasia prostatica benigna non viene trattata, può progredire fino a causare ritenzione urinaria. Pertanto, è fondamentale una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo. La prevenzione può essere ottenuta attraverso controlli periodici dopo i 40-50 anni e una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, ma povera di grassi saturi. L’attività fisica moderata e regolare è anche consigliata.

In conclusione, l’intervento a cui si sottoporrà re Carlo III è un trattamento comune per l’iperplasia prostatica benigna. Nonostante l’età del sovrano, gli esperti assicurano che l’operazione non è pericolosa e che potrà tornare alle sue attività normali dopo una breve convalescenza. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali per gestire questa patologia comune tra gli uomini.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago