Re Carlo sottoposto a intervento alla prostata: tutte le informazioni - avvisatore.it
Re Carlo III sarà sottoposto a un intervento chirurgico per ipertrofia prostatica benigna, come annunciato da Buckingham Palace. Il sovrano di 75 anni dovrà essere ricoverato la prossima settimana, motivo per cui tutti i suoi impegni pubblici sono stati annullati.
Secondo quanto dichiarato da Buckingham Palace, l’intervento è necessario per trattare una patologia benigna, ma comunque il re Carlo si recherà in ospedale per un “intervento correttivo”. Come sottolineato dal palazzo reale, questa è una condizione comune che colpisce migliaia di uomini ogni anno. Pertanto, il re dovrà prendersi tutto il tempo necessario per recuperare, e di conseguenza i suoi impegni saranno rinviati.
La decisione di rendere pubblici i dettagli della diagnosi di Carlo III è stata presa per “incoraggiare” gli altri uomini che potrebbero avere sintomi simili a farsi controllare, come previsto dalle linee guida sulla prevenzione. Secondo quanto riportato dai media britannici, il sovrano di 75 anni ha voluto condividere la sua esperienza per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e dell’attenzione alla salute.
A causa del ricovero imminente, Buckingham Palace ha annunciato l’annullamento di tutti gli impegni pubblici di re Carlo III per il prossimo periodo. In particolare, il sovrano aveva in programma una serie di incontri a Dumfries House, in Scozia, dove erano previste la presenza di rappresentanti stranieri e membri del governo.
L’intervento chirurgico per l’ipertrofia prostatica benigna è un intervento comune, ma richiede un periodo di recupero. Pertanto, il re Carlo si prenderà tutto il tempo necessario per riprendersi completamente prima di riprendere i suoi impegni pubblici.
La notizia del ricovero di Kate Middleton per un intervento di chirurgia addominale aveva preceduto quella di Carlo III. Nonostante le difficoltà di salute che la famiglia reale sta affrontando, entrambi i casi sono stati gestiti con trasparenza e hanno suscitato l’attenzione sulla prevenzione e l’importanza di prendersi cura della propria salute.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…