Record 20,2 mld fatturato per il Dop economy nel Rapporto Qualivita-Ismea - avvisatore.it
Il valore alla produzione dei prodotti Dop e Igp in Italia ha raggiunto i 20,2 miliardi di euro nel 2022, registrando un aumento del 6,4% rispetto all’anno precedente. Questo dato rappresenta il 20% del fatturato totale dell’agroalimentare italiano. È quanto emerge dal XXI rapporto Ismea-Qualivita, presentato oggi a Roma.
Tra i primi 15 prodotti a denominazione, il Grana Padano Dop si è posizionato al primo posto, superando il Parmigiano Reggiano Dop, con un valore di 1,7 miliardi di euro. Al terzo posto si trova il Prosciutto di Parma Dop. Per quanto riguarda il settore vinicolo, il Prosecco si conferma al primo posto con un valore di 1,1 miliardi di euro, seguito dal Conegliano Valdobbiadene e dal Delle Venezie.
Il comparto alimentare dei prodotti Dop e Igp ha raggiunto un valore di quasi 9 miliardi di euro, registrando un aumento del 9%. Il settore vinicolo, invece, ha raggiunto gli 11 miliardi di euro, con una crescita del 5%. Tuttavia, questi risultati sono in parte influenzati dall’inflazione del settore. In Italia, ci sono oltre 195.000 imprese attive in questo settore, con un numero stimato di 580.000 lavoratori nel settore agricolo e 310.000 nella fase di trasformazione.
Questi dati confermano l’importanza e il valore dei prodotti Dop e Igp nel panorama agroalimentare italiano. La qualità e l’autenticità di questi prodotti sono apprezzate sia a livello nazionale che internazionale, contribuendo al successo del Made in Italy nel mondo.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…