Categories: Notize Roma

“Record di domande per il Decreto flussi stagionali: già 261mila richieste”

Terzo click day del decreto flussi 2023: oltre 86.000 domande trasmesse

Ieri mattina alle 9 è stato avviato il terzo e ultimo click day del decreto flussi 2023, che ha riguardato le procedure di ingresso per lavoratori stagionali. In soli cinque minuti, alle 9.05, sono state trasmesse oltre 86.000 domande, superando così le 82.550 quote previste dal Ministero dell’Interno. Fino ad ora, il numero totale di istanze presentate è di 261.469.

Tutte le domande sono state regolarmente acquisite tramite la piattaforma telematica del ministero. Attualmente, si sta procedendo alla distribuzione telematica delle domande presentate a ciascuno Sportello unico per l’immigrazione, suddividendole per ambito provinciale. Le istanze verranno valutate in base all’ordine cronologico di presentazione e nel rispetto delle quote stabilite.

Un successo di partecipazione al terzo click day

Il terzo click day del decreto flussi 2023 ha registrato un notevole successo di partecipazione, con un’affluenza massiccia di domande. Questo dimostra l’interesse e la necessità delle imprese italiane di assumere lavoratori stagionali provenienti da paesi esteri. L’aumento delle domande rispetto alle quote previste evidenzia anche la volontà dei lavoratori stranieri di trovare opportunità di lavoro in Italia.

Proseguono le procedure di valutazione delle domande

Le domande trasmesse durante il terzo click day verranno ora valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Saranno prese in considerazione nel limite delle quote stabilite dal decreto flussi 2023. Questo processo garantirà una gestione equa ed efficiente delle richieste, permettendo alle imprese di assumere i lavoratori stagionali di cui hanno bisogno, nel rispetto delle norme vigenti.

Come sottolineato dal Ministero dell’Interno, il decreto flussi 2023 rappresenta un importante strumento per regolare l’ingresso dei lavoratori stagionali in Italia. Grazie alla piattaforma telematica e ai click day, il processo di presentazione delle domande è stato semplificato e reso più accessibile. Ciò favorisce una maggiore trasparenza e una gestione più efficiente delle richieste, a vantaggio sia delle imprese che dei lavoratori interessati.

In conclusione, il terzo click day del decreto flussi 2023 ha registrato un grande successo di partecipazione, con oltre 86.000 domande trasmesse in soli cinque minuti. Le procedure di valutazione delle istanze proseguiranno nel rispetto dell’ordine cronologico e delle quote stabilite. Questo permetterà alle imprese di assumere i lavoratori stagionali di cui hanno bisogno, contribuendo allo sviluppo dell’economia italiana.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

20 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago