Categories: Notize Roma

Record di freddo in Svezia: -43°C in un’onda di gelo

Freddo record in Svezia: temperature estreme e tempeste di neve colpiscono la Scandinavia

Un’ondata di gelo estremo e tempeste di neve ha investito la Scandinavia, causando disagi e la chiusura di diverse scuole. Secondo il Guardian, le temperature nella regione sono scese a -40 gradi per il secondo giorno consecutivo. Nel villaggio di Kvikkjokk, nella regione artica della Svezia, la colonnina di mercurio è scesa a -43,6 gradi, la temperatura più bassa registrata nel Paese a gennaio negli ultimi 25 anni, come ha riferito l’agenzia di stampa svedese Tt.

Interruzione dei trasporti e chiusura di ponti e servizi

Le temperature estremamente fredde, neve e venti di burrasca hanno provocato l’interruzione dei trasporti in tutta la regione nordica, con diversi ponti chiusi e alcuni servizi ferroviari e di traghetti sospesi.

“Per metterlo in prospettiva, questa è la temperatura di gennaio più bassa in Svezia dal 1999”, ha dichiarato Mattias Lind, meteorologo dell’agenzia nazionale svedese Smhi.

Record di freddo e disagi per i residenti

Nel gennaio 1999 in Svezia era stata registrata una temperatura di -49 gradi Celsius, al pari del precedente record appartenente all’inverno 1951. Lind ha spiegato che la misurazione record della scorsa notte è stata effettuata presso la stazione di Kvikkjokk-Arrenjarka, nell’estremo nord del Paese scandinavo.

“È la temperatura più bassa registrata in questo punto specifico da quando sono iniziate le misurazioni” nel 1888, ha detto. Nonostante i residenti delle regioni coinvolte siano abituati a temperature gelide, la recente ondata di freddo ha costretto gli operatori di autobus locali a sospendere i servizi, e l’operatore ferroviario Vy ha dichiarato di aver cancellato tutti i treni a nord della città di Umea per i prossimi giorni.

Disagi anche in Danimarca e Russia

I disagi non riguardano solo la Svezia. La polizia in Danimarca ha esortato gli automobilisti a evitare i viaggi non necessari a causa del vento e della neve che hanno colpito le parti settentrionali e occidentali del Paese. L’ondata di aria fredda proveniente dalla Siberia e dalla regione artica ha investito anche la Russia occidentale, con le temperature a Mosca e in altre aree che sono crollate fino a -30 gradi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago