Categories: Notize Roma

Record di freddo in Veneto: -22,4°C a Cortina

Temperature gelide in Veneto: record di freddo a Passo Cimabanche

La mattinata odierna ha portato temperature estremamente basse in Veneto, con valori che hanno superato i 20 gradi sotto lo zero. Il record di freddo è stato registrato a Passo Cimabanche, sopra Cortina D’Ampezzo, con una temperatura di -22,4 gradi. Poco distante, a passo Campolongo, si è raggiunta una temperatura di -22 gradi. Anche la depressione della piana di Marcesina ha toccato un valore estremamente basso, fermandosi a -21,9 gradi. Sulla Marmolada, la stazione di arrivo della funivia ha registrato una temperatura simile.

Le città più fredde della regione

Tra i capoluoghi di provincia, la città più fredda del Veneto è Belluno, con una temperatura di -6,6 gradi. Seguono Vicenza con -4,3 gradi, Verona con -3,7 gradi e Treviso con -3,6 gradi. Le altre città si mantengono intorno allo zero.

Impatto sul territorio e sulla popolazione

Le basse temperature stanno avendo un impatto significativo sul territorio e sulla popolazione veneta. Le strade sono ghiacciate e scivolose, rendendo difficile la circolazione dei veicoli. Le autorità locali stanno lavorando per mantenere le strade pulite e sicure, ma si raccomanda ai cittadini di guidare con estrema cautela.

Le basse temperature rappresentano anche una sfida per la popolazione, che deve fare i conti con il freddo intenso. È importante indossare abiti caldi e proteggere le parti del corpo più esposte al freddo, come il viso e le mani. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alle persone più vulnerabili, come anziani e bambini, per garantire che siano al sicuro e al caldo.

In conclusione, il Veneto sta affrontando una giornata estremamente fredda, con temperature che raggiungono valori record. È importante prendere le precauzioni necessarie per affrontare il freddo intenso e garantire la sicurezza di tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago