"Record di viaggiatori durante le festività natalizie: le strade più congestionate" - avvisatore.it
Si prevede che oltre 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade Anas in vista delle festività natalizie, con un aumento del traffico di circa il 20%. Questa notizia è stata comunicata da Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane), che ha annunciato la rimozione di 171 cantieri dal 22 dicembre all’8 gennaio per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale.
L’obiettivo di Anas è offrire un viaggio più confortevole e sicuro durante le festività natalizie, non solo per spostamenti di breve e medio raggio, ma anche per quelli di lungo raggio. “Come per l’esodo estivo, anche durante le festività natalizie ci impegniamo a garantire una circolazione più fluida e scorrevole”, ha spiegato l’Amministratore Delegato di Anas, Aldo Isi. “Abbiamo squadre operative 24 ore su 24, come previsto dal nostro piano neve, per monitorare la rete stradale e intervenire immediatamente in caso di condizioni meteorologiche avverse e intense precipitazioni nevose. Siamo sempre in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alle Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini lungo la rete. Vogliamo garantire un esodo natalizio sereno, raccomandando sempre un comportamento corretto alla guida, come ricordiamo nelle nostre campagne di sensibilizzazione ‘Guida e basta’”.
Anas stima che le strade più trafficate durante le festività saranno il Grande Raccordo Anulare a Roma e la Ss36 ‘Del Lago di Como e dello Spluga’ a Milano. Tuttavia, è prevista una diminuzione del traffico tra il 20% e il 40% negli altri giorni delle due settimane festive. La A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ sarà particolarmente trafficata durante il rientro e la ripartenza dei fuori sede, con un aumento del traffico che varia dal 50% al 70% durante questa settimana. Venerdì 22 e sabato 23 dicembre saranno i giorni di esodo più intensi, con traffico paragonabile alle punte estive. L’aumento del traffico riprenderà sabato 30 dicembre con un aumento del 20% e poi gradualmente fino a raggiungere punte del 25% venerdì 5 gennaio, del 30% sabato 6 gennaio e del 50% domenica 7 gennaio. Inoltre, domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 dicembre i mezzi pesanti saranno sospesi dalle 9:00 alle 22:00.
In conclusione, si prevede un aumento significativo del traffico sulle strade italiane durante le festività natalizie, con oltre 6,5 milioni di persone in viaggio. Anas ha adottato misure per facilitare la circolazione, rimuovendo 171 cantieri e garantendo la presenza di squadre operative 24 ore su 24 per monitorare la rete stradale. Tuttavia, è importante che i conducenti mantengano un comportamento corretto alla guida per garantire un viaggio sicuro.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…