Redditi politici governo: Santanchè, la "Paperon de' paperoni" - avvisatore.it
Secondo i dati pubblicati sui siti della Camera e del Senato, Daniela Santanchè sembra essere la persona più ricca all’interno del governo Meloni. Va precisato che i dati non includono i membri dell’esecutivo che non sono stati eletti in Parlamento, come Guido Crosetto, Giovanbattista Fazzolari e Matteo Piantedosi, né coloro che non hanno ancora caricato la dichiarazione dei redditi del 2023, relativa all’anno fiscale 2022, che deve essere resa pubblica entro la fine dell’anno. Tra i “ritardatari”, ma ancora nei tempi, ci sono il vicepremier Antonio Tajani e il super ministro Raffaele Fitto, “regista” del Pnrr.
Analizzando i dati disponibili, la ministra del Turismo Daniela Santanchè si posiziona al primo posto con un reddito di 298.638 euro. Subito dietro di lei c’è la premier Giorgia Meloni, con un reddito di 293.531 euro, grazie alle vendite del suo libro “Io sono Giorgia”, che hanno quasi raddoppiato il suo reddito. Un’altra donna con un reddito superiore ai 100.000 euro è la ministra Anna Maria Bernini, che dichiara 122.651 euro per il 2022. Il vicepremier Matteo Salvini ha un reddito complessivo di 99.699 euro, mentre il responsabile degli Affari regionali e delle Autonomie Roberto Calderoli vanta un reddito di 145.054 euro.
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti dichiara un reddito di 99.761 euro, mentre il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità popolare Francesco Lollobrigida, cognato della premier, dichiara 101.108 euro. Altri redditi significativi sono quelli della responsabile della Famiglia Eugenia Roccella (70.896 euro), del ministro del Made in Italy Adolfo Urso (124.261 euro) e del ministro dell’Energia Gilberto Pichetto Fratin (140.252 euro).
Il senatore a vita Renzo Piano ha presentato una doppia dichiarazione di reddito, sia al fisco francese che in Italia. Nella documentazione resa nota al Senato, l’archistar ha allegato una nota in cui sottolinea che il suo reddito complessivo per il periodo fiscale 2022 ammonta a 2.512.391 euro secondo il fisco francese e a 389.521 euro secondo il fisco italiano. Per quanto riguarda gli altri senatori a vita, le dichiarazioni di reddito sono ancora ferme al 2022. La senatrice a vita Elena Cattaneo dichiara un reddito di 105.915 euro, che corrisponde al compenso percepito per la carica parlamentare.
Questi sono solo alcuni dei dati sui redditi dei membri del governo Meloni, basati sulle dichiarazioni pubbliche. Resta da vedere quali saranno le dichiarazioni dei “ritardatari” e se ci saranno ulteriori sorprese.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…