Categories: Notize Roma

Reforzato il Dispositivo di Sicurezza nelle Stazioni di Roma

La Polizia di Stato ha intensificato la presenza di agenti nelle stazioni ferroviarie e metropolitane di Roma per contrastare la criminalità e prevenire situazioni di pericolo. Questa iniziativa, definita come un servizio “ad alto impatto” dalla commissario capo Cecilia Raffa, mira a garantire la sicurezza dei cittadini attraverso una presenza significativa sul territorio.

Presenza Rafforzata sia all’Esterno che all’Interno

Il servizio comprende pattugliamenti sia all’esterno che all’interno delle stazioni e dei mezzi di trasporto. Gli agenti effettueranno controlli incrociati per identificare eventuali situazioni critiche e prevenire attività criminali. Particolare attenzione sarà data alla presenza di personale in borghese, pronti a intervenire in situazioni di pericolo e ad accompagnarne i responsabili agli uffici di polizia.

Utilizzo di Nuove Risorse per Garantire Sicurezza

Per assicurare un intervento efficace, gran parte del personale coinvolto è stato abilitato all’utilizzo del taser, seguendo procedure rigide come per l’uso delle armi convenzionali. Questo equipaggiamento aggiuntivo consente alla Polizia di agire prontamente e con mezzi appropriati in caso di emergenza, rafforzando ulteriormente il dispositivo di sicurezza nelle stazioni e nel trasporto pubblico della Capitale.

Resta costante l’impegno delle forze dell’ordine nel presidiare attentamente questi luoghi nevralgici della città, mantenendo alta l’attenzione sulla sicurezza dei cittadini e sull’integrità del territorio urbano romano. L’obiettivo principale rimane la prevenzione, per garantire una convivenza civile e tranquilla per tutti i residenti e i visitatori della città eterna.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago