Categories: Gossip

“Repubblicani del Senato Usa bloccano gli aiuti all’Ucraina”

I repubblicani del Senato bloccano il pacchetto di aiuti militari per Ucraina, Israele e Taiwan

Come previsto, i repubblicani del Senato hanno bloccato il pacchetto di aiuti militari per Ucraina, Israele e Taiwan. La loro motivazione è che bisogna rafforzare la parte destinata alla sicurezza del confine. Questo voto aumenta la possibilità che il Congresso non riesca ad autorizzare i 61 miliardi di dollari di aiuti a Kiev entro la fine dell’anno, come richiesto dalla Casa Bianca. Infatti, l’amministrazione ha avvertito di aver finito i soldi a disposizione per sostenere Kiev contro l’invasione russa.

Bernie Sanders vota contro il pacchetto di aiuti a Israele

Il pacchetto di aiuti militari include anche 10 miliardi di dollari per sostenere Israele nel conflitto con Hamas. Questo ha spinto il senatore liberal Bernie Sanders a votare contro. Sanders ha affermato che non è possibile continuare a firmare “assegni in bianco” al “governo di estrema destra” di Benjamin Netanyahu mentre il numero delle vittime civili a Gaza continua a salire. Ha dichiarato: “Quello che il governo di Netanyahu sta facendo è immorale, è una violazione delle leggi internazionali e gli Stati Uniti non dovrebbero essere complici di queste azioni”.

Joe Biden chiede al Congresso di approvare il pacchetto di aiuti

Prima del voto, il presidente Joe Biden ha cercato di sbloccare l’impasse chiedendo al Congresso di approvare il pacchetto di aiuti. Ha avvertito che Vladimir Putin potrebbe trarre vantaggio dalla situazione se l’Ucraina non riceve il sostegno necessario. Biden si è detto anche disposto a fare “significativi compromessi sul confine”, ma ha accusato i repubblicani di avere un atteggiamento “tutto o niente” sull’immigrazione. Ha dichiarato: “Questi sono negoziati, i repubblicani pensano di poter ottenere tutto senza alcun compromesso bipartisan”.

Il presidente Usa ha sottolineato l’importanza di non lasciare che Putin vinca e ha chiesto chi sia disposto a rinunciare a chiamare Putin a rispondere delle proprie responsabilità. Ha affermato: “Non possiamo lasciare che Putin vinca, è nel nostro preponderante interesse nazionale e nell’interesse internazionale di tutti i nostri amici”. Biden ha anche criticato i repubblicani estremisti al Congresso, accusandoli di “giocare a sfidare la nostra sicurezza nazionale” e di “tenere in ostaggio i finanziamenti dell’Ucraina”.

Questo è il quadro attuale riguardante il pacchetto di aiuti militari per Ucraina, Israele e Taiwan. Il blocco dei repubblicani del Senato ha creato una situazione di incertezza sul futuro degli aiuti e sulla capacità del Congresso di agire tempestivamente. Resta da vedere come si evolveranno gli eventi e se sarà possibile raggiungere un compromesso per garantire il sostegno necessario a questi paesi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago