Categories: Notize Roma

Riaperta al traffico la Strada Statale 523 dopo la caduta di un masso: cronaca di un’emergenza stradale e lavori di ripristino

Introduzione:
La Strada Statale 523, che collega Sestri Levante al Passo di Cento Croci, in provincia di Genova, è stata recentemente interrotta a causa della caduta di un enorme masso sulla carreggiata. Questo imprevisto ha causato notevoli disagi alla circolazione e alle attività quotidiane dei residenti e dei lavoratori della zona. Grazie all’intervento tempestivo e costante degli uomini e dei mezzi dell’Anas, la strada è stata riaperta al traffico a senso unico alternato. Di seguito, una cronaca dettagliata dell’evento e delle operazioni di ripristino.

1. ‘emergenza e i primi interventi
La strada statale 523, nota anche come “del Colle di Cento Croci”, è un’importante arteria che collega la costa ligure all’entroterra, interessando i comuni dell’alta Val Petronio e Val di Vara. La mattina della chiusura, un enorme masso si è staccato dalla collina sovrastante, cadendo sulla carreggiata tra le località di Casali e San Pietro, nel comune di Castiglione Chiavarese.

‘impatto del masso ha provocato la fuoriuscita di tonnellate di detriti, che hanno invaso la strada e danneggiato le reti di protezione. La circolazione è stata immediatamente interrotta per garantire la sicurezza degli automobilisti e permettere l’intervento dei soccorsi e delle squadre di tecnici specializzati.

2. Le operazioni di ripristino e la riapertura al traffico
Gli uomini e i mezzi dell’Anas sono intervenuti prontamente per affrontare l’emergenza. Le operazioni di ripristino sono iniziate con la sgretolazione del masso, che è stato ridotto in frammenti più piccoli e rimosso dalla carreggiata. Successivamente, è stata la volta della rimozione dei detriti e del ripristino delle reti di protezione.

lavori si sono svolti senza sosta, con l’obiettivo di limitare al minimo i disagi causati dalla chiusura della strada. Gli sforzi congiunti dei tecnici e degli operatori hanno permesso di riaprire la Statale 523 al traffico a senso unico alternato in tempi relativamente brevi. Tuttavia, la situazione rimane in costante monitoraggio, e l’impianto semaforico che regola il traffico resterà attivo fino al completamento dei lavori di messa in sicurezza del versante.

3. disagi causati dalla chiusura della strada
La chiusura della Strada Statale 523 ha causato notevoli disagi alla circolazione e alle attività quotidiane dei residenti e dei lavoratori della zona. In particolare, gli studenti e i pendolari diretti verso le grandi fabbriche di Riva Trigoso, Fincantieri e Arinox hanno subito ritardi e difficoltà negli spostamenti. Anche il trasporto urbano ha risentito dell’interruzione, con conseguenti ripercussioni sulla mobilità locale.

La riapertura al traffico a senso unico alternato ha permesso di alleviare in parte la situazione, ma la circolazione rimane ancora soggetta a rallentamenti e limitazioni. lavori di messa in sicurezza del versante sono fondamentali per garantire la piena funzionalità della strada e la sicurezza degli automobilisti. In attesa del completamento degli interventi, è richiesta la collaborazione di tutti i cittadini per affrontare con pazienza e responsabilità i disagi causati da questa emergenza stradale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

1 settimana ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 settimane ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 settimane ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 settimane ago