Riapertura della metro A: importanti lavori di rinnovo e nuove tempistiche per il servizio pubblico - Occhioche.it
A partire da lunedì 26 agosto, la tratta della METRO A di Roma tra Termini e Battistini tornerà a essere operativa, offrendo così un servizio vitale per i pendolari e i turisti. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alle nuove tempistiche, poiché la chiusura serale dalle 21:00 dei giorni domenica a giovedì rimarrà in vigore fino a dicembre, per completare i lavori di rinnovo della linea. La DIGERENTE atto di ATAC ha comunicato la variazione, precisando che la metro A è stata chiusa per lavori dal 10 al 25 agosto, un intervento mirato a migliorare l’affidabilità e la sicurezza della linea.
Durante la sospensione del servizio, ATAC ha sostituito la METRO A con autobus, permettendo l’installazione di nuovi binari ballastless presso le stazioni di Battistini e Cornelia. Questa innovativa tecnologia rappresenta una significativa evoluzione rispetto al tradizionale sistema di binari su ghiaia. I binari ballastless vengono posati su una struttura rigida e continua, che garantisce una maggiore durabilità e una manutenzione semplificata, riducendo nel contempo il rischio di vibrazioni e rumori e migliorando l’efficienza operativa.
Un aspetto cruciale del progetto riguarda la logistica della posa dei binari. L’installazione dei binari ballastless richiede attenzione e pianificazione, poiché comporta il trasporto delle strutture preformate a lungo tutta la linea attraverso treni speciali. Nonostante i vantaggi, la complessità del progetto non deve essere sottovalutata, poiché gli ingombri della campata prefabbricata possono complicare l’operatività. Durante questa fase di lavori, è stata sfruttata anche un’area sopra l’impalcato del Ponte Pietro Nenni, grazie alla temporanea sospensione dei lavori per il parcheggio, che ha facilitato le operazioni.
Dal 26 agosto in poi, i lavori di rinnovo dell’armamento continueranno con il preferenziale utilizzo del sistema ballastless nei punti di fermata, dove possibile. Nelle sezioni della linea rimanenti sarà adottato il sistema tradizionale composto da traverse e pietrisco. La programmazione dei lavori è stata organizzata in modo da completare l’installazione dei nuovi binari in tempo utile per il Giubileo, garantendo così un servizio migliorato e più sicuro ai cittadini e ai visitatori.
Le strette chiusure serali favoriranno una programmazione efficiente e permetteranno di sfruttare al meglio il tempo disponibile. Le modifiche al servizio prevedono che durante le chiusure, da domenica a giovedì, gli utenti potranno utilizzare autobus sostitutivi. Nel fine settimana, ovvero venerdì e sabato, la METRO A rimarrà attiva fino all’1:30, assicurando così un servizio continuativo.
Parallelamente ai lavori di rinnovo della METRO A, è in corso il restyling delle stazioni Spagna, Ottaviano, e l’aggiornamento degli impianti di traslazione a Furio Camillo. Le aperture delle tre stazioni avverranno nelle date comunicate, distribuite tra settembre e novembre, portando un aspetto rinnovato e modernizzato a queste fermate strategiche della linea.
Nelle due settimane di chiusura della metro, si sono svolti anche lavori a Cipro, dove il cantiere è stato attivato senza necessità di chiudere la stazione, permettendo così la continuità del servizio pubblico. Questi sforzi di rinnovamento e ammodernamento sono parte di un’iniziativa più ampia volta a migliorare l’efficienza del sistema di trasporti della capitale.
La ripresa dei lavori è un segnale positivo per tutti gli utenti del servizio che percepiranno miglioramenti nelle prestazioni della METRO A già nei prossimi mesi.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…