Categories: Notize Roma

Riapertura tratto autostrada A14 tra Pineto e Roseto degli Abruzzi

La riapertura del tratto autostradale A14 tra Pineto e Roseto degli Abruzzi in direzione Ancona è stata finalmente autorizzata dopo la chiusura dovuta a un incidente al km 345+400.

Incidente tra mezzi pesanti

Secondo quanto comunicato, si è verificato un tamponamento tra due mezzi pesanti, fortunatamente senza feriti. Gli enti competenti come i Vigili del Fuoco, i mezzi di soccorso, la Polizia Stradale e il personale della Direzione 7° Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’incidente.

Traffico e rallentamenti

Attualmente, il traffico procede su una sola corsia e si sono registrati 5 km di coda in direzione Ancona, complicando la viabilità della zona.

Distribuzione di acqua agli automobilisti

Durante il periodo di chiusura, il traffico all’interno del tratto bloccato è rimasto fermo per circa un’ora. Parallelamente, sono state avviate le operazioni di distribuzione di acqua ai conducenti bloccati, per garantire il loro comfort e benessere durante l’attesa.

Resta la costante vigilanza sul traffico per garantire la sicurezza di tutti gli automobilisti coinvolti nell’incidente e in transito nella zona interessata dalla riapertura dell’autostrada A14 tra Pineto e Roseto degli Abruzzi.

Questo è quanto finora è stato comunicato in merito alla riapertura del tratto autostradale, con la speranza che la situazione si normalizzi al più presto per evitare ulteriori disagi ai viaggiatori.


[Nota: Il presente articolo è stato redatto conformemente ai termini di rielaborazione dati forniti dal cliente. Tutti i diritti sono riservati alla fonte originale ANSA.]

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago