Riapertura tratto passeggiata sul lungolago di Como - Occhioche.it
Questa mattina è stato riaperto un tratto significativo della passeggiata sul lungolago di Como, di fronte alla centrale piazza Cavour, all’interno del cantiere per la realizzazione delle paratie anti-esondazione. Dopo ben 16 anni dall’avvio dei lavori e complesse vicende legali, finalmente si registra un passo avanti.
Il cantiere per le paratie anti-esondazione ha ripreso attività questa mattina, portando alla riapertura di circa ottanta metri della passeggiata sul lungolago di Como. Un passo significativo che segna una svolta dopo lunghi anni di inattività dovuti a contese giudiziarie complesse.
Attualmente, circa due terzi della passeggiata sono stati nuovamente resi accessibili ai cittadini, tuttavia le paratie anti-esondazione non sono ancora operative. Anche le vasche sotterranee per l’accumulo dell’acqua non sono ancora funzionanti. Si attende con speranza il completo ripristino delle funzionalità entro brevi termini.
All’inaugurazione odierna erano presenti gli assessori regionali Massimo Sertori e Alessandro Fermi, insieme al sindaco Alessandro Rapinese. La presenza di autorità locali sottolinea l’importanza del progetto e l’impegno delle istituzioni nel garantire la sicurezza e la fruibilità del lungolago.
L’assessore Sertori ha annunciato che entro il mese di ottobre sarà completata la riapertura dell’intero tratto della passeggiata sul lungolago di Como. Un obiettivo ambizioso che speriamo possa finalmente concretizzarsi dopo anni di impasse.
Resta alta l’attenzione sul cantiere delle paratie anti-esondazione, un progetto fondamentale per la sicurezza e la valorizzazione di uno dei luoghi più iconici della città di Como.
Copyright ANSA
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…