Categories: Notize Roma

Ricchi e Poveri a Sanremo 2024: partecipazione senza aspettative

I Ricchi e Poveri tornano a Sanremo dopo 32 anni con “Ma non tutta la vita”

I Ricchi e Poveri, celebre gruppo musicale italiano, sono pronti a fare il loro ritorno sul palco del Festival di Sanremo dopo 32 anni di assenza. La loro canzone, intitolata “Ma non tutta la vita”, sembra già essere un successo. Durante un’intervista, il duo ha espresso la loro felicità per essere tornati a Sanremo e ha sottolineato che il titolo del brano, “che confusione”, è un omaggio al loro famoso successo “Sarà perché ti amo”.

Il duo ha anche parlato del loro approccio alla vita e dei cambiamenti avvenuti nel corso degli anni. Hanno ammesso di aver aperto da poco un account sui social media, riconoscendo l’importanza di rimanere al passo con i tempi. “Negli anni Ottanta, facevamo tre interviste e poi eravamo liberi, non dovevamo fare più nulla”, hanno dichiarato.

Durante l’intervista, i Ricchi e Poveri hanno anche ricordato il membro del gruppo Franco Gatti, scomparso alcuni anni fa. Hanno affermato che Franco è sempre presente nei loro cuori e che li ha incoraggiati a continuare a portare avanti la loro musica in tutto il mondo. Durante la serata delle cover, il duo si esibirà con Paola e Chiara nel brano “Sarà perché ti amo”, scritto da Cristiano Minellono e dai membri maschili del trio nel 1981.

Il manager del gruppo, Danilo Mancuso, ha spiegato che la scelta di eseguire “Sarà perché ti amo” è una celebrazione di un brano che, a distanza di 43 anni, è ancora attuale e amato in tutto il mondo. I Ricchi e Poveri hanno anche voluto ricordare l’importante contributo di Toto Cutugno alla loro carriera, definendolo un grande cantautore e un grande amico.

Infine, il duo ha voluto dare un consiglio ai giovani artisti: “I ‘no’ insegnano a fare meglio. Dovete buttarvi. Non si aspetta tutta la vita per agire, prendi una decisione e portala avanti. Non si può aspettare tutta la vita, in tanti stiamo aspettando. Speriamo succeda qualcosa in fretta”.

Con il loro ritorno a Sanremo, i Ricchi e Poveri dimostrano che la loro musica è ancora amata e apprezzata dopo tutti questi anni. Il loro brano “Ma non tutta la vita” promette di essere un successo e di conquistare il pubblico del Festival. Non vediamo l’ora di vederli esibirsi sul palco dell’Ariston e di goderci la loro musica una volta di più.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

15 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago